C’è tempo fino al 31 luglio 2016 per partecipare ad Artènsile 2016. La IV edizione del concorso fotografico che mette in relazione arte e ferramenta, voluto da Sabrina Canese, spinge gli artisti a confrontarsi con il tema del “Controllo accessi” e li invita ad inviare le proprie fotografie ad artensile@artensile.eu
Partendo da prodotti specifici legati a chiavi, serrature, cilindri meccanici e sistemi di anti-intrusione, l’imprenditrice spezzina ha individuato nel tema del controllo accessi un interessante punto di convergenza di riflessioni sociali e industriali che possano stimolare la ricerca artistica.
Novità dell’edizione 2016 il fotocontest Instagram, che si svolge in parallelo al concorso “tradizionale”. Per partecipare è sufficiente avere un account Instagram e caricare i propri scatti utilizzando gli hashtag ufficiali #artensile, #fotocontestartensile2016, #controlloaccessi. La foto che riceverà più Like sarà esposta a NOVA insieme alle altre fotografie partecipanti.
L’esperienza di Sabrina Canese dimostra che la ferramenta non è fatta soltanto di viti, dadi e bulloni ma anche d’idee creative e innovative che possono ridare slancio al settore, coinvolgere i giovani e arricchire il territorio. Artènsile rappresenta una preziosa occasione per far dialogare due mondi, quali l’industria e l’arte, utilizzando il linguaggio fotografico. La visibilità offerta agli artisti selezionati e ai vincitori si rispecchia nella possibilità che questi offrono di presentare, in modo inedito, prodotti industriali a grande diffusione. Questo il motivo per cui EMWD La Spezia, delegazione spezzina dello European Women’s Management Developement, in occasione della 15° edizione, ha insignito Sabrina del premio “Donne Leader Spezzine” per mano del Comune della Spezia riconoscendole di “aver saputo coniugare con la sua vena creativa l’industria e l’arte attraverso il linguaggio fotografico”.
Le fotografie scelte dal Comitato di Selezione saranno esposte a NOVA il prossimo autunno. “Artènsile e NOVA - sottolinea Sabrina – sono, infatti, accomunate dalla stessa filosofia. Vale a dire dall’idea di ridare vita a qualcosa costruendo qualcosa di completamente nuovo, che si tratti di un centro dedicato alle arti nato dalle fondamenta di una vecchia fabbrica o di un’opera d’arte nata dalla fusione di oggetti di ferramenta”. Ci troviamo di fronte a un calendario ricco di appuntamenti. Non solo NOVA, con la mostra di Ottobre, ma anche il CAMeC, con l’esposizione degli scatti delle passate edizioni, e Milano, con l’assegnazione del premio Assofermet durante il Convegno Nazionale della Ferramenta.
Per maggiori informazioni sul progetto e il concorso www.artensile.eu
L’approccio al cliente è un aspetto importante per sviluppare le vendite. Ovviamente, anche il tipo di clientela che frequenta un dettagliante di ferramenta costituisce una variabile significati...
LEGGI L'ARTICOLOIn linea con il programma di sviluppo adottato nell’ambito del Progetto Franchising, Bricocenter ha aperto questa mattina a Castiglione delle Stiviere (Mn) un nuovo punto vendita, il settimo negozio affiliato...
LEGGI L'ARTICOLOSi è tenuto venerdì 24 scorso il Comitato Tecnico Ferramenta con la nomina dei nuovi vertici direttivi
LEGGI L'ARTICOLO