Il Salone del Mobile.Milano, l’appuntamento must del settore che presenta al palcoscenico mondiale le ultime novità in fatto di prodotti e soluzioni, quest'anno ha voluto focalizzare la propria attenzione su quanto di meglio il mondo dell'arredo e del design offre. E lo ha fatto attraverso un premio speciale, il "Salone del Mobile.Milano award".
Il premio è un vero e proprio momento di pausa e riflessione sull’edizione conclusasi lo scorso aprile e un preciso riconoscimento al valore delle idee, della creatività, dell’innovazione e della tecnologia che sono i tratti distintivi della sua offerta e per la quale viene apprezzato nei cinque continenti. Una sorta di voluto omaggio a chi o a che cosa – dai designer già affermati a quelli esordienti, ai prodotti agli allestimenti – ha contribuito a fare della manifestazione quel forte richiamo internazionale, quel forum che racconta le tendenze progettuali avanzate e i nuovi modi dell’abitare.
I membri della giuria, composta da personalità di rilievo del settore – Silvana Annicchiarico, Direttrice del Triennale Design Museum, Milano; Domitilla Dardi, Curatrice per il design al MAXXI, Roma, Massimo Mini, CEO designboom, Ettore Mochetti, Direttore di AD Italia; Margherita Palli, scenografa; Livia Peraldo Matton, Direttrice di Elle Decor Italia, e Davide Rampello, Docente di Arti e mestieri dei territori al Politecnico di Milano – hanno “anonimamente” (i loro nomi sono stai volutamente rivelati solo in concomitanza con la premiazione) visitato la manifestazione con l’impegno di scegliere quanto di meglio secondo loro corrispondesse alle 8 categorie del premio.
La premiazione, avvenuta durante la settimana appena passata, ha decretato i seguenti vincitori:
Miglior prodotto/Sedute – Imbottiti: All Plastic Chair, Jasper Morrison, Vitra
Miglior prodotto/Sistema arredo: Commodore, Piero Lissoni, Glas Italia
Miglior prodotto/Settore cucina: Air, Daniele Lago, Lago
Miglior prodotto/Settore bagno: Origami, Alberto Meda, Tubes Radiatori
Miglior allestimento: Kartell
Miglior giovane designer: Giacomo Moor
Migliore designer: Konstantin Grcic
Premio speciale della giuria: Cristina Celestino
È stato inoltre attribuito un Premio speciale Banca Intesa Sanpaolo a Simone Ciarmoli e Miguel Queda di CQS Studio per la direzione artistica di “Before Design: Classic” – la mostra-evento sull’attualità dello stile classico made in Italy presentata al Salone del Mobile.Milano 2016.
Valido per acquisti effettuati dal 3 Ottobre al 31 Dicembre 2016, il nuovo concorso permetterà di vincere prodotti Kärcher per la pulizia e fino a due anni (624 ore) di servizi domestici a domicilio
LEGGI L'ARTICOLODa EGIDA la porta blindata a due ante certificate antieffrazione
LEGGI L'ARTICOLOAncora una volta al centro dell’attenzione dopo la settimana di aprile che l’ha visto protagonista dell’arredo, il Salone del Mobile.Milano ha proclamato gli 8 vincitori del premio internazionale con il quale vuole porre l’attenzione sulle eccellenze del settore
LEGGI L'ARTICOLOHyster uno dei costruttori leader a livello mondiale di attrezzature per la movimentazione dei materiali, in collaborazione con Zeppelin, suo partner nella distribuzione per la Germania e molti territori in Eur...
LEGGI L'ARTICOLO