Progettati su misura per ogni tipo di garage i portoni basculanti e sezionali Dierre garantiscono le migliori prestazioni in termini di sicurezza ma anche di isolamento termico e acustico.
Caratteristiche fondamentali a cui l’azienda aggiunge una possibilità unica sul mercato: coordinare con lo stesso rivestimento sia il portone del garage che la porta blindata dell’ingresso.
Garage e portoncino possono condividere inoltre lo stesso sistema di apertura!
Il più avveniristico è un sistema simile al telepass autostradale: basta avere il Dierre Door Pass Garage in auto per aprire automaticamente il portone già da 15 metri. Oppure il Key Control: un portachiavi dotato di chip non clonabile che invia un segnale di apertura alla serratura. Infine la Keycard, che si avvicina al lettore come una carta di credito.
E' un portone sezionale con pannelli snodati che scorrono su guide laterali e a soffitto, riducendo così notevolmente l’ingombro in movimento dell’anta.
Le più severe norme europee certificano la sicurezza delle parti in movimento nonché la trasmittanza termica dei pannelli, l’isolamento acustico, la resistenza al carico del vento e la sicurezza dell’apertura.
Disponibile in versione Linear e Personal, il portone Dierre Freebox è personalizzabile a richiesta con: motorizzazione, finestrature, maniglia incassata a filo anta, porta pedonale interna al sezionale e pannello della porta pedonale esterna coordinato.
Diverse anche le finiture e le colorazioni dei pannelli che possono essere scelte tra tutte le tonalità della scala RAL.
Continua la florida collaborazione tra FERVI e il mondo delle due ruote nel mondiale di Superbike. L’azienda di utensili e attrezzature da officina infatti scende in pista come sponsor tecnico anche per il team Go Eleven nella stagione 2024.
LEGGI L'ARTICOLOLe numerose certificazioni di cui disponiamo confermano che la strategia dell’Azienda è orientata a garantire un prodotto che si posiziona nella fascia più alta del mercato per qualità e tecnologia garantendo contemporaneamente il rispetto dell’ambiente e delle risorse umane
LEGGI L'ARTICOLOLunedì 16 luglio si svolgerà la settima edizione dell’iniziativa nata per celebrare, nell’oramai lontano 2011, il decennale di attività dalla filiale italiana dell’ente fieristico tedesco
LEGGI L'ARTICOLO