Il motto di quest’anno? “A Disruptive World – New Trends in Home Improvement”.
Un tema importante da affrontare quello riguardante l’impatto provocato dai cambiamenti tecnologici e digitali sull’industria del settore fai da te. E per essere al passo con questi continui e velocissimi cambiamenti è fondamentale restare informati e aggiornati.
E proprio grazie a questo evento produttori e rivenditori hanno l'opportunità di fruire e condividere uno scambio di vedute sugli sviluppi attuali e futuri all'interno del mercato globale.
Il disfacimento ha impattato molte industrie globali, incluso il settore per la casa e il fai da te. Cosa hanno da dire quindi gli analisti più importanti della nostra industria riguardo questo fenomeno? Alcuni dei più noti consulenti del DIY parleranno e informeranno i partecipanti su come questa rivoluzione sta cambiando il mercato; dall’Università di Bonn-Rhein-Sieg, USP Consultancy and Cleveland Research gli ultimi dati e gli approfondimenti.
Nello specifico, i temi presentati nella sessione del 9 giugno saranno affrontati dai seguenti illustri relatori:
A Stoccolma si prenderà parte dunque al miglior network per l’Home Improvement Industry, un’occasione da non perdere per avere l’opportunità di imparare dagli esperti.
È possibile registrarsi, ricevere tutte le informazioni relative a questo importante appuntamento e visionare il programma completo sul sito web del Congresso www.diysummit.org
Elementi essenziali per il cablaggio dei pannelli solari, i connettori fotovoltaici sono componenti indispensabili nella realizzazione degli impianti. Dall’esperienza Fanton nasce una gamma completa di...
LEGGI L'ARTICOLO
Nice S.p.A. entra nel capitale di FontanaArte. Luce e movimento: incontro ideale fra due aziende
che da sempre puntano su design e innovazione per la casa
Mul-T-Lock, l’azienda, che si è fatta conoscere e apprezzare in tutto il mondo con il suo logo blu, caratterizzato dall’omino muscoloso e dall’iconica chiave, ha avviato un percorso ...
LEGGI L'ARTICOLO
In scena dal 12 al 15 novembre alla Fiera di Roma.