I dispositivi SIRIUS 3SK sono l'elemento centrale di una funzione di sicurezza: realizzano l'interfacciamento elettrico, la logica e il monitoraggio con sensori e attuatori. Con questa gamma di dispositivi di sicurezza si possono realizzare funzioni di sicurezza locali, sia che si tratti di pochi I/O sia in presenza di logiche più complesse con parecchi sensori e attuatori in gioco. I moduli 3SK1 sono ideali per realizzare le funzioni di sicurezza più comuni, mentre per logiche più complesse sono disponibili i nuovi moduli 3SK2, che consentono di configurare la logica di sicurezza tramite un tool dedicato: il SIRIUS Safety ES. I moduli configurabili 3SK2 trovano applicazione laddove è necessario gestire un numero maggiore di I/O in logica configurabile, mantenendo il costo contenuto: si posizionano tra i relè di sicurezza classici 3SK1 e soluzioni modulari configurabili come MSS o PLC-Failsafe. ll modulo base 3SK2 può operare stand alone oppure può essere ampliato con espansioni di uscita (le stesse usate per ampliare i moduli 3SK1), con gli avviatori Failsafe 3RM1, con il display di diagnostica ed eventualmente l'interfaccia Profibus. In un sistema 3SK2 si possono inserire fino a 5 moduli tra espansioni uscite e avviatori 3RM1, e l'allacciamento può avvenire per mezzo del connettore dedicato. Il software per configurare il dispositivo e creare la logica di sicurezza è denominato SIRIUS SAFETY ES. Le funzioni di sicurezza vengono configurate in modo semplice ed intuitivo, mediante tool grafico, senza necessità di conoscere linguaggi di programmazione evoluti.
Al limitare di un lussureggiante bosco sudtirolese, il design contemporaneo di un elegante chalet è valorizzato da un eccezionale portone Hörmann.
LEGGI L'ARTICOLO35 le famiglie del Gruppo Beta che hanno già beneficiato del nuovo piano di welfare aziendale. Nel 2025 l’azienda prevede di stanziare nuove risorse
LEGGI L'ARTICOLOPer invertire il trend del settore, molte aziende stanno puntando su un’offerta che soddisfi tutte le esigenze dei diversi consumatori
LEGGI L'ARTICOLODa Black+Decker ecco i modelli KA199 e KA450
LEGGI L'ARTICOLO