Una tavolozza di colori vivi, gioiosi, brillanti a fare da sfondo ad un logo nitido, delineato, inconfondibile. Una multinazionale partita 50 anni fa in un seminterrato di provincia e distribuita oggi in 85 Paesi nei 5 Continenti. Ferplast è la storia di una famiglia che ha saputo osare, reinventare, investire costantemente risorse e capitale umano, per interpretare desideri e aspettative di uomini e animali. Sì, proprio di uomini e animali, perché i suoi attuali 2.000 prodotti sono stati studiati per piacere sia a chi li compra sia a chi li usa. Questa è l’anima della “new pet generation”, pay off di Ferplast che bene rappresenta quel legame profondo e unico che unisce pet e padrone, qualsiasi sia l’animale domestico in questione. Un’azienda con 1.000 dipendenti, 90 agenti, 52 partner internazionali, 3 siti produttivi e 11 filiali per oltre 170 mila metri quadrati di strutture, 200 mila metri cubi di merce movimentati traducibili in 3.350 container all’anno. Un’azienda in grado di creare oltre 100 brevetti internazionali e di reinvestire sempre l’8% del fatturato in ricerca e sviluppo o dell’anno.
Mercoledì 29 e Giovedì 30 Novembre a MiCo Milano Congressi, l’azienda presenta a interior designer e architetti le soluzioni innovative per la progettazione dell'area bagno. In particolare si parlerà di AXOR Uno e delle nuove docce AXOR
LEGGI L'ARTICOLOSiamo in una fase di cambiamento evolutivo nella storia dell’abitare, dovuto alle forti limitazioni delle risorse energetiche fossili. Un processo che vedrà come protagonista l’edificio e l’edilizia nella sua globalità e avrà un punto di arrivo imprescindibile: consumare meno energia e utilizzare fonti energetiche rinnovabili.
LEGGI L'ARTICOLOFondata nel 1920, l’azienda è oggi un punto di riferimento internazionale nel settore della logistica.
LEGGI L'ARTICOLODa stasera Lunedì 8 settembre a Domenica 14 Settembre alle ore 19,00 SuperAngel, innovativo spegni fuoco spray portatile, sarà protagonista di alcune telepromozioni nel programma "Chi vuol esser Milionario" ...
LEGGI L'ARTICOLO