EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/01/2016

FONDI PER RETE NATURA 2000 A PORTATA DI CLIC

DA REGIONE LOMBARDIA PER AGRICOLTORI E AZIENDE

Sei un agricoltore, rappresenti un’associazione del terzo settore, un’università, un’azienda privata o un ente pubblico che opera all’interno di un sito Rete Natura 2000? Da oggi orientarsi tra i diversi finanziamenti destinati a Rete Natura 2000 e alla biodiversità è possibile grazie ad un nuovo portale realizzato nell’ambito di GESTIRE, progetto Life+ di cui è capofila la Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile della Regione Lombardia. Natura 2000 è il principale strumento della politica dell'Unione Europea per la conservazione della biodiversità: una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell'Unione, istituita ai sensi della Direttiva "Habitat" e della Direttiva “Uccelli” per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat e delle specie di flora e fauna minacciati o rari a livello comunitario. La sola Lombardia ne conta 242 (dei quasi 3.000 SIC e ZPS italiani), per una superficie corrispondente al 15% dell'intero territorio regionale, dove vivono 74 specie animali (uccelli esclusi) di interesse comunitario e 87 specie di uccelli tutelati dalla Direttiva “Uccelli”. Un ricchissimo patrimonio di biodiversità per il quale l’Unione Europea e diversi enti pubblici hanno stanziato fondi da utilizzare per la loro conservazione. Spesso, però, questi fondi non vengono pienamente utilizzati in quanto manca una diffusa e chiara informazione sull’accesso agli stessi. Il portale, unico nel suo genere in Italia, ha lo scopo di aumentare la capacità di tutti gli attori coinvolti nella gestione della Rete Natura 2000, e in particolare degli Enti gestori, di attrarre finanziamenti pubblici e privati, aumentando così la sostenibilità economico-finanziaria della Rete stessa. Info www.finanziamenti-naturachevale.it



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


02/04/2010

CONCLUSA LA FUSIONE STANLEY BLACK & DECKER

La nuova Società – Stanley Black & Decker - verrà quotata alla Borsa di New York con la sigla “SWK”.

LEGGI L'ARTICOLO

18/09/2023

Rivit presenta la nuova gamma di rivettatrici a batteria: fissaggio sicuro e affidabile per inserti e rivetti

L’offerta Rivit dedicata ai tools di fissaggio integra una nuova gamma di rivettatrici a batteria con motori brushless per fissare con precisione inserti e rivetti.

LEGGI L'ARTICOLO

15/06/2017

DOMINA PLUS: CONTROLLO TEMPERATURA E CLIMATIZZATORI

Tale controllo può essere un’incognita, sia in termini di comfort che a livello economico, soprattutto in presenza di sbalzi termici, d’inverno come d’estate. Ebbene, con questo sistema domotico è possibile aumentare il comfort e ottimizzare i consumi

LEGGI L'ARTICOLO

17/05/2012

SQUINZI PRESENTA IL PROSSIMO MADE

Il boss della Mapei e numero uno di Confindustria sarà presente alla conferenza stampa di presentazione della fiera internazionale dell'architettura di Milano

LEGGI L'ARTICOLO