“A volte ci si accorge di aver superato traguardi a cui nemmeno si osava puntare all’inizio dell’avventura. Il fatto è che il cammino, se condiviso con le giuste persone, risulta leggero, piacevole, la fatica lascia il posto alla voglia di fare, di dare, di essere anche un po’ folli… e ci si ritrova a voltarsi indietro, in un giorno qualunque, e non credere ai propri occhi: quanta strada, quante cose di cui essere orgogliosi!”. È con questo pensiero, nato dalla penna di Anton Vanligt, che si apre il Catalogo generale 2015/2016 di DFL. Passione, ascolto, lavoro di squadra, svolto tenendo ben presente quello che è davvero un ambizioso progetto. È su questi capisaldi che fondano i successi del grossista di Sala Consilina, in provincia di Salerno.
Fin dal primo sguardo, si capisce che il nuovo catalogo incarna lo spirito di DFL. Nella sua fierezza, infatti, simboleggia la filosofia della famiglia Lamura, umile ma allo stesso tempo determinata e lungimirante. I suoi colori, invece, sono l’espressione entusiasta, sbarazzina e dinamica del suo giovanissimo organigramma aziendale, “capitanato” da Pasquale e Francesco Lamura. Nel descrivere il nuovo catalogo sono d’aiuto i numeri: 6 mesi di lavoro, 8 dipendenti e 4 operatori esterni coinvolti, 1.350 pagine, 21.000 referenze (di cui 3.500 nuove), 18 famiglie merceologiche, 3.300 voci di indice analitico, 3.946 grammi di peso, 5.000 nuovi scatti fotografici, 70 GB di spazio immagini e 6 applicazioni utilizzate per realizzarlo.
Tra le novità assolute, la prima edizione cata-listino DFL, l’introduzione della linea blister Koncreto, il completamento dell’offerta con assortimento stufe, arredo giardino, piscine e gonfiabili. Riprendendo le parole di Anton Vanligt, voltandosi indietro DFL ha di che essere orgogliosa di quanto fatto finora. Tuttavia, quando, come in questo caso, la passione è giovane, è anche impaziente e spregiudicata, tanto da essere già ispirata e proiettata verso il prossimo traguardo.
Nuova visibilità del brand Beta sulle moto e sulle divise del Monster Energy Yamaha MotoGP Team per la stagione 2023. Rinnovata anche la Personal Partnership con il pilota Fabio Quartararo
LEGGI L'ARTICOLONei tre giorni densi d’incontri e di confronti al Lido di Venezia, il tema della terza edizione del forum del sistema delle costruzioni ha raccolto un interesse ben oltre le attese, soprattutto tra progettisti e imprese di costruzione. Dall’ampia panoramica sui molti versanti dell’argomento, sono emerse importanti linee innovative utili alla rotta d’uscita dal contesto recessivo.
LEGGI L'ARTICOLONon è una novità che i tecnici e gli esperti di Catas, il più importante laboratorio europeo per il settore del legno-arredo, siedano ai tavoli degli enti normatori internazionali. Eccez...
LEGGI L'ARTICOLOSiglato un accordo per l’implementazione di una tecnologia innovativa per pavimentazioni stradali più durature e sostenibili
LEGGI L'ARTICOLO