Prosegue la collaborazione tra Erp Italia e Co.A.B.Se.R. (Consorzio albese braidese servizi rifiuti) nella raccolta delle pile esauste nei comuni della provincia di Cuneo. Anche quest'anno, infatti, le due società lavorano insieme al progetto, che nel 2014 ha consentito di raccogliere più di due milioni di batterie esauste. Il progetto, partito ieri e che terminerà il 24 ottobre, coinvolgerà oltre 120mila persone.
“L’anno scorso abbiamo assistito a una grande adesione dei cittadini, che non si sono limitati a partecipare alla singola raccolta a domicilio, ma si sono recati spontaneamente presso gli eco centri dei rispettivi comuni per portare ulteriori quantitativi di pile esauste. Il nostro obiettivo era quello non solo di rendere più veloce la raccolta, ma anche di radicare ancora più profondamente nell'opinione pubblica la consapevolezza dei benefici per l'ambiente che derivano da quest’abitudine virtuosa", ha dichiarato Samantha Charalambous, marketing manager di Erp Italia. “Siamo convinti che otterremo ottimi risultati e anche quest’anno renderemo pubblici i dati di raccolta, confidando nel raggiungimento di un altro importante traguardo".
Claudio Minelli è stato nominato Presidente di UCIF - Unione Costruttori Impianti di Finitura - aderente ad ANIMA (Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia ed Affine).Claudio ...
LEGGI L'ARTICOLO
Si svolgeranno a Firenze il 18 e 19 novembre gli Stati Generali del Legno 2011, evento organizzato e promosso da FederlegnoArredo con l'intento di valorizzare l'intera filiera del bosco-legno italiana.
LEGGI L'ARTICOLO
ORSINI: “IL GOVERNO SI È DIMOSTRATO ATTENTO ALLE ESIGENZE DI UN SETTORE CARDINE DELL'ECONOMIA ITALIANA”
LEGGI L'ARTICOLO
Conto alla rovescia per APFER EXPO.
LEGGI L'ARTICOLO