In base alle rilevazioni effettuate da Assutel (Associazione nazionale aziende degli utensili elettrici, componenti e accessori), nel 2014 il mercato degli elettroutensili ha fatto registrare una crescita superiore al 10% (+10,3%) in confronto al 2013. Le prime stime del 2015 sembrano confermare questo trend.
Dunque, una vera e propria boccata d'ossigeno per il settore, che nell'arco di sei anni ha più che dimezzato il fatturato complessivo. Questo risultato è stato possibile grazie agli investimenti delle aziende che, anche negli anni di crisi, hanno proseguito a investire per produrre articoli all'avanguardia sotto l'aspetto tecnologico.
Il 20 aprile si terrà a Roma il convegno di lancio della nuova campagna europea sull’importanza della partecipazione dei lavoratori alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro
LEGGI L'ARTICOLO3M inventa un nuovo modo di intendere e di vivere l’utensileria: da semplice luogo in cui si acquistano prodotti e soluzioni e nel quale si compete su assortimenti e prezzi a luogo d’incontro, di...
LEGGI L'ARTICOLOSilence di Dierre è certificata in classe 3 ENV 1627
LEGGI L'ARTICOLOVitra di Dierre risponde alla UNI 9186
LEGGI L'ARTICOLO