Quest’anno si celebra il 40° Anniversario delle Forbici Fiskars dal manico arancione simbolo del design industriale finlandese, un oggetto che ognuno dovrebbe avere nella propria casa. Queste forbici sono state realizzate sperimentando, nel 1967 quando Fiskars cominciò a produrre forbici con manici in plastica utilizzando una tecnica innovativa con la quale le lame venivano inserite nella plastica fusa iniettata a caldo nello stampo.Con oltre 900 milioni di pezzi realizzati fino ad oggi, le forbici dal manico arancione sono uno dei prodotti Fiskars maggiormente conosciuto e apprezzato, non solo in Finlandia ma anche in tutto il mondo. “Il successo del prodotto è dovuto ai comodi manici ergonomici, all’alta qualità delle lame in acciaio inossidabili che tagliano perfettamente lungo tutto il filo e alla possibilità dell’utilizzatore di regolare la tensione delle lame grazie al perno a vite” spiega Roberto Bonfiglio, Responsabile Fiskars in Europa per la Categoria Giardinaggio. Oggi le forbici Fiskars Classic dal manico arancione sono divenute simbolo dell’impegno che l’ azienda dedica al design e alla realizzazione di prodotti esclusivi e di alta qualità.
“Il mio obiettivo è dare al rivenditore il prodotto che gli serve, non riempirgli il magazzino di merce che non vende”, parola di Massimo Fasana. Il responsabile Italia
Tubesca-Comabi collabora con Machieraldo Gustavo spa per una strategia di vendita che sappia guardare lontano
Fedeli compagne di avventure, in due modelli dalle diverse caratteristiche per soddisfare ogni tipo di pubblico e di esigenza.
LEGGI L'ARTICOLOUniCredit finanzia le imprese che partecipano a Made Expo e investono in innovazione e internazionalità
LEGGI L'ARTICOLOSummit Reload è la scarpa da lavoro che nasce dal desiderio di Dike di garantire protezione e rispetto sia per i piedi del lavoratore che per l’ambiente. Per questo presenta una tomaia in tessuto GRS...
LEGGI L'ARTICOLO