EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

04/05/2015

ASSOFERMET FERRAMENTA: IL 7 MAGGIO LE ELEZIONI

Michele Tacchini, presidente uscente, ha fatto il punto sulle attività dell'ultimo triennio

Il prossimo 7 maggio si svolgeranno le elezioni del presidente di Assofermet Ferramenta. La scorsa settimana l'attuale presidente, Michele Tacchini, ha tenuto una conferenza stampa per riepilogare l'attività svolta nell'ultimo triennio e descrivere le sfide che l'associazione dovrà affrontare nel prossimo futuro. Durante l'incontro, si è subito sottolineata la centralità dei negozi tradizionali nel nostro Paese. Secondo una recente stima di Assofermet, infatti, in Italia ci sono circa 10mila ferramenta e, complessivamente, 38mila negozi che vendono articoli di ferramenta. In totale, questi 38mila esercizi commerciali hanno un fatturato di circa 7 miliardi di euro. D'altro canto, la GDS è presente in Italia con circa 700 punti vendita, per un fatturato globale di 3,5 miliardi di euro. Quindi, il dettaglio tradizionale pesa ancora per il 65% del fatturato complessivo, di contro al 35% della GDS. Per quel che concerne la congiuntura economica, il peggio sembra essere passato: nel primo trimestre del 2015, infatti, i grossisti associati ad Assofermet hanno ottenuto risultati positivi; in qualche caso, la crescita del fatturato è stata addirittura superiore al 10% .

 

Dopo queste premesse, è stata sottolineata la volontà di Assofermet di continuare a tutelare il canale lungo e la distribuzione tradizionale, che nel nostro Paese, che ha caratteristiche diverse da Stati come la Francia e la Germania, è molto forte. L'associazione sta anche lavorando, e continuerà a farlo, per trasmettere la cultura della “concorrenza leale” tra tutti gli attori della filiera. Nella legislatura che si sta concludendo, Assofermet è stata protagonista di molti incontri con associazioni europeee, in modo da fare sistema con essere e risolvere problemi comuni. A partire dalla prossima legislatura, l'associazione si impegnerà anche a sensibilizzare sul tema della sostenibilità.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/09/2008

TORNA BUDMA, SALONE EDILE IN POLONIA

Dal 20 al 23 gennaio 2009 si terrà la 19° edizione di BUDMA - Edilizia, salone dedicato all'industria edile, a Poznan Polonia.L'edizione precdente del 2008 ha visto l'afflusso di 65.000 visitatori professiona...

LEGGI L'ARTICOLO

03/12/2019

DeWalt e Fondazione Cortina 2021 preparano insieme le piste dei Campionati del Mondo.

La sinergia sarà attiva in occasione delle Finali di Coppa del Mondo, il prossimo marzo. Una legacy tecnica che resterà come patrimonio di tutto il territorio.

LEGGI L'ARTICOLO

11/01/2017

Il prodotto ingegnoso di Sistemi RasoParete

Con "Fil" la qualità apre nuove prospettive: ecco come creare lo spazio, ma senza demolizioni

LEGGI L'ARTICOLO

14/07/2010

TECNOLOGIA PER LA SICUREZZA DEGLI OCCHI

Nuove maschere di protezione Univet

LEGGI L'ARTICOLO