Siccome tra le fughe della piastrelle si depositano sporco, polvere e umidità difficili da rimuovere durante le normali operazioni di pulizia, a volte è necessario ricorrere a prodotti specifici. Per pulire questi spazi, per esempio, si può utilizzare il detergente spray Fuganet di Fila: è sufficiente spruzzarlo sulla superficie, lasciarlo agire pochi minuti e passare poi una spugna abrasiva.
Una volta terminati i processi di pulizia e di risciacquo, l'ideale è proteggere le fughe con un prodotto specifico, come FugaProof di Fila, che impedisce l'assorbimento delle macchie, facilitando la successiva rimozione dello sporco. Grazie al suo beccuccio, FugaProof, che ha un basso impatto ambientale, è comodo da usare.
Utility, il brand sicurezza sul lavoro di Diadora, e Confartigianato, hanno consegnato alle aziende di Bergamo che si sono impegnate nella costruzione dell’ospedale in Fiera le 500 paia di calzature of...
LEGGI L'ARTICOLO
Competizione sempre più internazionale: presenti aziende anche da Portogallo, Germania, Svizzera e Austria. Montepremi di 30mila euro
LEGGI L'ARTICOLO
Si è chiuso con segno positivo il quarto appuntamento con MADE expo: 253.533 presenze totali (+4,7%), di cui 31.905 stranieri per un significativo incremento del 34%. Nonostante la crisi che ha colpito il comparto dell'edilizia, il messaggio è chiaro: si va avanti con entusiasmo e professionalità.
LEGGI L'ARTICOLO
Nella prima decade di dicembre, la rete di vendita affiliata di
Marketing Trend (gruppo Coop Lombardia) si è arricchita di due nuova unità Brico Io