EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

26/10/2010

LA GUARDIA DEL CORPO

Dräger Bodyguard® 1000 è un sensore in grado di segnalare lo stato di immobilità del lavoratore in caso di incidente

Chiunque lavori in condizioni di pericolo estremo - come ad esempio i vigili del fuoco, i minatori o chi opera in spazi confinati – oltre ad indossare i dispositivi di protezione individuale previsti dalla legge, necessita di una protezione in più: quella di un sensore in grado di segnalare il suo stato di immobilità in caso di incidente.

Dräger, da sempre sinonimo di sicurezza, ha pensato ad un nuovo dispositivo portatile, il Bodyguard® 1000 che può essere utilizzato per dare un allarme tempestivo e come sistema di sicurezza personale.
Studiato per l’uso in ambienti industriali e pompieristici professionali, consente all’utilizzatore che si trova immobilizzato o in difficoltà, di essere individuato velocemente grazie ad un’emissione sonora (che si va via via intensificando) e di una coppia di fasci luminosi.
Infatti, dopo solo 25 secondi di immobilità e altri otto secondi senza disattivazione forzata, il Bodyguard® 1000 entra in funzione emettendo un allarme che consente la localizzazione della persona in difficoltà. Naturalmente la tempistica dei sensori d’immobilità può essere calibrata attraverso un computer, in base al tipo di lavoro che si dovrà svolgere.
Il dispositivo è inoltre dotato di una luce blu intermittente a bassa frequenza che permette a tutti i membri della squadra d’intervento di rimanere visibili a vicenda.
Le sue dimensioni ridotte ne consentono l’utilizzo nelle condizioni lavorative più avverse e negli ambienti più disparati: è a tenuta stagna (IP 67) e funziona con temperature che variano da meno 30 a più 60 gradi centigradi.

Il Dräger Bodyguard® 1000 si contraddistingue per un’estrema facilità d’uso: un semplice pulsante ne consente l’operabilità anche se si indossano guanti protettivi. Inoltre l’unità effettua un autocontrollo automatico in fase di accensione e, grazie alla sua ergonomia e alla presenza di particolari dispositivi di sicurezza, viene totalmente scongiurata l’eventualità di spegnimento accidentale.
Bodyguard® 1000 non richiede



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/06/2015

DEMAR ESCE DA AXEL GROUP

Il consorzio ringrazia Biagio Delle Cave per il lavoro svolto

LEGGI L'ARTICOLO

09/04/2008

SPERIAN PROTECTION SPONSOR AL SALONE DEL MOBILE 2008

Sperian Protection parteciperà alla prossima edizione del Salone del Mobile di Milano in qualità di sponsor ufficiale del Cantiere di esterni, uno dei progetti presentati all’interno della “settimana del ...

LEGGI L'ARTICOLO

09/09/2013

LE BENZINE MAGIGAS PROTAGONISTE NEL WEEKEND

I carburanti hanno spinto le vetture del Trofeo Evo Rally e della Targa Tricolore Porsche

LEGGI L'ARTICOLO

22/10/2015

UNA FINESTRA AMICA DELL'AMBIENTE

Da Navello ecco Omero

LEGGI L'ARTICOLO