EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

18/02/2015

RACCOLTA FIRME CONTRO L'AUMENTO DELL'IVA SUL PELLET

Già registrate quattromila adesioni

È partita dalla fiera “Italia Legno Energia” la raccolta di firme promossa da Aiel (Associazione italiana energie agroforestali) contro l'emendamento del Governo, approvato dalla Commissione Bilancio del Senato, per portare l'Iva sul pellet dal 10% al 22%.

 

La raccolta ha toccato la quota di quattromila firme nei primi cinque giorni. “Se questa scelta fosse confermata avrebbe gravi effetti per i cittadini e per le imprese. Oltre due milioni di famiglie in Italia usano infatti il pellet per riscaldarsi, si tratta principalmente di famiglie che fanno parte del ceto medio e popolare, quello che è stato più penalizzato dalla crisi economica. Questo aumento dell’Iva andrebbe a pesare, quindi, principalmente sul consumatore finale. Avrebbe un effetto pesantissimo sul mercato con una decisa contrazione sui consumi di pellet”, spiega Marino Berton, direttore generale di Aiel.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/02/2019

Assistente BTicino: nell’App un supporto virtuale sempre attivo per il videocitofono connesso Classe300X

Con il nuovo assistente virtuale nell’App Door Entry, il servizio di assistenza del videocitofono è sempre attivo. L’utilizzo è semplice e immediato, l’interazione intuitiva. L’Assistente BTicino, accessibile dall’App con la stessa procedura usata per il contatto con l’Assistenza clienti, guida nella risoluzione di qualsiasi eventuale problema, con domande e risposte pre-configurate e libere.

LEGGI L'ARTICOLO

08/12/2022

Sacar ottiene la certificazione Tűv “Ok Compost Industrial” per i nuovi blister in PLA

Sacar, azienda specializzata nell’allestimento di settori espositivi per ferramenta e componentistica d’arredamento, ha ottenuto la Certificazione “OK Compost Industrial”, rilasciata ...

LEGGI L'ARTICOLO

30/06/2009

BUG TRAP: IL CATTURA ZANZARE

Elettra Team produce e distribuisce un sistema economico, facile da utilizzare ed ecologico per sconfiggere gli insetti molesti.

LEGGI L'ARTICOLO

10/09/2009

STRATEGIE DI VENDITA CONTRO LA CRISI

"Vendere in tempo di crisi" è un corso organizzato dallo Studio Mario Silvano e Ferramenta2000 per migliorare le proprie performance di vendita. Dal 12 e il 13 Novembre 2009 a Milano

LEGGI L'ARTICOLO