È partita dalla fiera “Italia Legno Energia” la raccolta di firme promossa da Aiel (Associazione italiana energie agroforestali) contro l'emendamento del Governo, approvato dalla Commissione Bilancio del Senato, per portare l'Iva sul pellet dal 10% al 22%.
La raccolta ha toccato la quota di quattromila firme nei primi cinque giorni. “Se questa scelta fosse confermata avrebbe gravi effetti per i cittadini e per le imprese. Oltre due milioni di famiglie in Italia usano infatti il pellet per riscaldarsi, si tratta principalmente di famiglie che fanno parte del ceto medio e popolare, quello che è stato più penalizzato dalla crisi economica. Questo aumento dell’Iva andrebbe a pesare, quindi, principalmente sul consumatore finale. Avrebbe un effetto pesantissimo sul mercato con una decisa contrazione sui consumi di pellet”, spiega Marino Berton, direttore generale di Aiel.
La società ha recentemente avviato un consistente progetto IT volto a ottimizzare il controllo dei flussi
di magazzino presso il suo stabilimento a Ficarolo, in Veneto
Molti degli sforzi de L’Artistico, azienda dal 1921, e parte del successo che ha riscosso trovano le loro ragioni nell’attenzione che l’azienda rivolge al fattore della sicurezza, attraverso la formazione di personale qualificato ed effettuando continui e rigorosi collaudi per offrire prodotti davvero funzionanti.
LEGGI L'ARTICOLOAl Salone Internazionale della subfornitura per l’industria del mobile e arredamento d’interni, presso Verona Fiere dal 21 al 24 ottobre, sono di scena le ultime tendenze. Riflettori puntati su architettura, innovazione e design
LEGGI L'ARTICOLOL’ENEA ha organizzato, assieme a ricercatori americani e neozelandesi, una missione in Antartide in cerca di risposte per il futuro della Terra. L’obiettivo della missione è quello di censire la flora e la...
LEGGI L'ARTICOLO