EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/07/2008

I TRE BUSINESS DRIVER PER CRESCERE

Intervistato il 30 Giugno, Enzo Fiume AD di Kärcher, da pochi mesi alla guida della filiale italiana del maggiore produttore mondiale di macchine per la pulizia, svela la sua nuova filosofia aziendale e tutti i progetti ambiziosi in definizione per il prossimo 2009. Grande attenzione al core business IDROPULITRICI, sviluppo di settori come l’indoor e il gardening con ampie possibilità di crescita e un flusso di prodotti innovativi in distribuzione da Gennaio 2009.

Quale strategia attuerete per aumentare la penetrazione di Kärcher sul mercato italiano?
Enzo Fiume – Kärcher S.p.A, maggiore produttore mondiale di macchine per pulizia punterà su tre principali business driver per affermare con maggior determinazione la propria politica di marchio. Innanzitutto punteremo sull’innovazione continua di prodotto. Pensate che l’80% del nostro fatturato è realizzato attraverso prodotti lanciati negli ultimi 4 anni. Siamo un’azienda votata all’innovazione come mission italiana e mondiale. Strategico è anche l’innovazione di processo attraverso l’efficienza lungo tutta la filiera, dalla pianificazione alla gestione ordini, alla logistica e all’assistenza post vendita. Il secondo driver punta sull’affermazione della brand equity di Kärcher S.p.A nel mercato italiano e la crescita della brand awareness. La riconoscibilità del brand da parte del professionista va amplificata al consumatore finale col supporto di azioni di comunicazione mirata e promozione nel punto vendita. Ultimo, non per importanza è l’eccellente esecuzione del marketing mix prestando un’ attenzione sempre maggiore alla cura dell’esposizione nel pdv, alla scelta accurata del prodotto giusto e a tutte le iniziative che possono trasmettere valore e conoscenza di prodotto al consumatore finale durante il processo di acquisto. Ogni attività sarà inoltre mirata e personalizzata secondo il canale di riferimento. Riproporremo infine il Demovan, iniziativa dimostrativa itinerante che raccoglie da tempo grande consenso in particolare presso il dettaglio tradizionale.

L’intervista integrale sarà pubblicata nel prossimo FERRAMENTA 2000 di Luglio in distribuzione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


30/07/2009

REHAU SOSTIENE IL PROGETTO “TREVISO PER L’AQUILA”

REHAU offrirà il proprio contributo attraverso la fornitura di profili in PVC ad alte prestazioni per uso esterno.

LEGGI L'ARTICOLO

05/05/2017

RECINZIONE RESIDENZIALE BETAFENCE

Unica per il design originale ispirato alla natura, CreaZen si connota per le direzioni irregolari degli elementi verticali; un dettaglio costruttivo che crea un gioco di incroci suggestivo e armonioso. Ideale per creare spazi verdi in stile zen e portare in città un tocco di esotismo

LEGGI L'ARTICOLO

25/09/2014

IDROBASE GROUP PUNTA SULL'INDIA

La società di Borgoricco fa parte di una joint venture

LEGGI L'ARTICOLO

11/05/2020

Covid -19: La Fase II delle aziende delle ferramenta La parola a 3C Catene

Intervista a Walter Cortiana, Responsabile Commerciale dell’azienda

LEGGI L'ARTICOLO