EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

24/11/2025

Il Gran Salón Ferretero 2025 si conclude con numeri che evidenziano il forte potenziale della Colombia nel settore della ferramenta in America Latina e nei Caraibi


  • Oltre 8.000 visitatori e 242 espositori hanno partecipato alla principale fiera colombiana dedicata al settore ferramenta, che ha ospitato il suo primo Business Matchmaking Forum generando oltre 5 milioni di dollari in accordi previsti, confermando il potenziale della Colombia nel comparto.
  • L’edizione 2025 si è chiusa con risultati da record e con una forte prospettiva di nuove opportunità per distributori, fornitori e produttori di tutto l’ecosistema della ferramenta.
  • L’evento è stato organizzato da Concept2B, Corferias e Koelnmesse, partner internazionale che ha contribuito a rafforzare la presenza di marchi da tutto il mondo.

Con oltre 8.000 professionisti presenti, la partecipazione di 242 espositori nazionali e internazionali e un Business Matchmaking Forum che ha superato i 41 incontri generando più di 5 milioni di dollari in accordi previsti con buyer provenienti da Brasile, Colombia, Costa Rica, Ecuador, Guatemala, Panama, Perù e Venezuela, El Gran Salón Ferretero 2025 powered by Eisenwarenmesse ha chiuso la sua edizione più riuscita di sempre, confermando il suo potenziale di business per le principali aziende dei settori ferramenta e industriale in America Latina e nei Caraibi.

“Il risultato di questa edizione è estremamente positivo. Abbiamo superato ogni aspettativa di partecipazione e rafforzato un ambiente d’affari in cui il settore ferramenta si sente davvero rappresentato. Ogni visitatore, espositore e partner ha contribuito a fare del Gran Salón Ferretero il punto di riferimento per creare connessioni, scoprire tendenze e consolidare il settore in Colombia”, ha dichiarato Lilián Conde, Project Manager di Corferias.

Per tre giorni, Corferias è diventato il luogo di incontro per produttori, distributori, importatori e buyer provenienti da tutto il Paese. I partecipanti hanno potuto seguire sessioni formative, esperienze dal vivo e presentazioni di prodotto, tra cui l’Hardware Lab, l’Hardware Store, l’Hardware Academy e il circuito Ferrepremios, una delle aree più visitate dell’evento.

“Ogni edizione riflette la crescita della fiera e il dinamismo del settore. Nel 2025 abbiamo superato tutti i nostri obiettivi, rafforzato la rete tra fornitori e rivenditori ferramenta e dimostrato che la Colombia è pronta a guidare innovazione e sviluppo del business nel comparto”, ha commentato Darío Bastidas, Direttore Commerciale di Concept2B, azienda fondatrice dell’evento. El Gran Salón Ferretero 2025 ha ospitato marchi come Henkel, Bosch, Mapei, Urrea, Ternium, Holcim, Soudal, Cemex, Sintex, Corama, Mundial de Tornillos, Gottta, Caribe Brochas y Herramientas e Grupo Mercury, tra molti altri che hanno approfittato della fiera per presentare novità, rafforzare relazioni commerciali e introdurre sviluppi legati a tecnologia, sostenibilità e ottimizzazione del punto vendita.

All’evento ha partecipato anche Gerald Böse, CEO e Presidente di Koelnmesse, che ha dichiarato: “La mia visita in Colombia è stata un’esperienza davvero ispiratrice. Vedere da vicino il lavoro congiunto tra Koelnmesse, Corferias e Concept2B conferma l’enorme potenziale di questa collaborazione per proiettare la Colombia, l’America Latina e i Caraibi sulla scena globale. In Koelnmesse crediamo fermamente nell’internazionalizzazione come motore di sviluppo. La nostra missione è chiara: aprire le porte del mercato latinoamericano ai grandi brand internazionali e, allo stesso tempo, aiutare le aziende regionali a connettersi con nuove opportunità globali. Ogni fiera che realizziamo qui è un passo in più verso questo obiettivo: rafforzare l’economia attraverso connessione, innovazione e successo degli espositori.”

Oltre 500 partecipanti hanno preso parte alle sessioni di formazione della Hardware Academy, che ha proposto conferenze e workshop su digitalizzazione, strategie di customer service, sicurezza industriale e sostenibilità, con esperti nazionali e internazionali.

“El Gran Salón Ferretero è diventato una piattaforma fondamentale per aggiornarsi, costruire partnership e individuare nuove opportunità. Quest’anno abbiamo elevato la professionalizzazione del settore con spazi come Hardware Academy e Hardware Lab, creati per rafforzare le competenze tecniche e commerciali dell’industria. È una fiera dove si presentano prodotti, ma allo stesso tempo si costruisce il futuro del settore ferramenta”, ha aggiunto Bastidas. Esperienze degli espositori “Il nostro obiettivo principale era raggiungere il maggior numero possibile di distributori. Ci aspettavamo contatti da 32 distributori sul territorio nazionale e, grazie a questa edizione del Gran Salón Ferretero, torniamo a casa con più di 200 contatti diretti in Colombia. Come brand abbiamo partecipato regolarmente e i risultati sono sempre stati molto positivi. È la prima volta che abbiamo uno stand più grande e d’impatto visivo, e senza dubbio è stata una scelta vincente”, ha commentato Andrés Orlando Sarmiento, Direttore Commerciale di Latam Trade Partners - Workpro. “Siamo un marchio colombiano con oltre 20 anni di attività e questa è la nostra prima partecipazione al Gran Salón Ferretero. Le nostre aspettative in termini di visibilità e rafforzamento della nostra posizione nel mercato degli adesivi sono state pienamente soddisfatte. Molti clienti attuali ci hanno visitato e abbiamo ottenuto oltre 1.000 contatti qualificati con potenziali distributori e visitatori che hanno scoperto il nostro marchio”, ha dichiarato Johanna Martínez, Marketing Coordinator di PegoMax.

“È la nostra prima volta al Gran Salón Ferretero e l’esperienza è stata molto positiva. Abbiamo realizzato vendite per circa 140 milioni di COP. Inoltre, la nostra partecipazione al Business Matchmaking Forum ha generato oltre 20.000 euro in accordi previsti”, ha affermato Nataly González di Ferretería Luis Penagos. Liz Cuervo, consulente dell’azienda OIT Productos di Antioquia, presente per la prima volta con soluzioni chimiche per edilizia, ferramenta e casa, ha evidenziato il valore della partecipazione: “Abbiamo raggiunto più di 10.000 clienti diretti durante la fiera. È un indicatore importante e un risultato davvero positivo per il brand.”

“È la nostra prima partecipazione ed è stata un’esperienza innovativa. Abbiamo ricevuto un grande flusso di clienti e molti nuovi contatti. Torneremo sicuramente. È un’ottima piattaforma per far conoscere il nostro marchio nel settore,” ha dichiarato Wilson Méndez, rappresentante di Corbeta.

Guardando avanti, Koelnmesse, Corferias e Concept2B hanno annunciato che sono già in corso i preparativi per l’edizione 2026, in programma dal 28 al 30 ottobre, con l’obiettivo di ampliare la portata regionale, introdurre nuove categorie e continuare a rafforzare l’ecosistema di business del settore.

El Gran Salón Ferretero 2025 si è concluso con risultati positivi e con la soddisfazione di aver riunito l’intera filiera in un unico luogo, confermando perché resta l’evento più importante e influente dell’industria ferramenta in Colombia e nella regione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/09/2013

NUOVO PROIETTORE ORIENTABILE A LED

Led Elle del Gruppo Relco ha un design curato, che si inserisce bene in ogni ambiente

LEGGI L'ARTICOLO

16/12/2021

Il team Henkel Adhesive Technologies presenta un nuovo blog per approfondire l'expertise del settore in ottica di condivisione e formazione

Henkel Adhesive Technologies, da sempre alla ricerca di nuovi modi per condividere con i propri utenti le migliori pratiche e le conoscenze per l’utilizzo e l’applicazione dei suoi prodotti, pres...

LEGGI L'ARTICOLO

19/10/2007

NON SOLO PRODOTTO...

Marco Figna, Direttore vendite di Italiana Camini per il settore GD e GDS, azienda di proprietà del leader nel riscaldamento EDILKAMIN Spa, svela la sua filosofia aziendale:"Qualità, servizio, assistenza e f...

LEGGI L'ARTICOLO

08/03/2013

MECCANICA VARIA: GIÙ LA FIDUCIA DEGLI IMPRENDITORI

Anche nell'export cominciano a intravedersi segnali di sofferenza

LEGGI L'ARTICOLO