Con la recente acquisizione della Ri-Flex di Spilamberto, la Fervi punta a diventare la capofila di un nuovo gruppo industriale, da completare entro il 2020. Roberto Tunioli, ad di Fervi, spiega che a quella della Ri-Flex faranno seguito altre acquisizioni.
La filosofia di Fervi prevede sacrifici da parte dei vertici: per dieci anni, infatti, nessuno dei soci riceverà dividendi, puntando invece su investimenti, acquisizioni e assunzioni. Il team dell'azienda è composto da giovani preparati e di buona volontà da far crescere e su manager di mezza età con esperienza e che godano di ampia credibilità.
Elesa chiude con un bilancio più che positivo l’edizione 2016 dell’Hannover Messe, confermando di lavorare nella giusta direzione: l’innovazione tecnologica al servizio, in primo luogo, della sicurezza dell’operatore sul posto di lavoro
LEGGI L'ARTICOLOL’umidità di risalita è una delle problematiche più diffuse, che intacca ogni tipologia di costruzione, da quella più datata a quella più recente senza distinzio...
LEGGI L'ARTICOLOUn arredamento funzionale ha il compito di rendere più facile la scelta e l'acquisto da parte del cliente, soprattutto all’interno delle ferramenta, dove il numero degli articoli in vendita è molto numeroso...
LEGGI L'ARTICOLOLo scaricatore 53862 è di tipo II con funzionamento “ad innesco con limitazione” ed è concepito per la protezione degli impianti elettrici da intense scariche, velocemente e con un ottimo livello di protezione
LEGGI L'ARTICOLO