EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/01/2015

FERVI ACQUISISCE LA RI-FLEX

Passo importante per la costituzione di un nuovo gruppo industriale

Con la recente acquisizione della Ri-Flex di Spilamberto, la Fervi punta a diventare la capofila di un nuovo gruppo industriale, da completare entro il 2020. Roberto Tunioli, ad di Fervi, spiega che a quella della Ri-Flex faranno seguito altre acquisizioni.

 

La filosofia di Fervi prevede sacrifici da parte dei vertici: per dieci anni, infatti, nessuno dei soci riceverà dividendi, puntando invece su investimenti, acquisizioni e assunzioni. Il team dell'azienda è composto da giovani preparati e di buona volontà da far crescere e su manager di mezza età con esperienza e che godano di ampia credibilità.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


12/04/2023

Melchioni Ready rafforza il proprio gruppo con un nuovo Product Manager PED

Sara Bonicalzi è la nuova Product Manager PED di Melchioni Family con il compito di ampliare e rendere l’intera categoria merceologica dei piccoli elettrodomestici un punto di riferimento in Ita...

LEGGI L'ARTICOLO

02/05/2013

MACCHINE UTENSILI: NEGATIVO IL PRIMO TRIMESTRE

Gli ordini, specialmente quelli interni, sono in calo

LEGGI L'ARTICOLO

27/04/2018

GLYCOG LAB 4.0

E’ stato presentato da Cromology Italia, insieme ad altri 5 partner, per progettare nuovi prodotti ad alte prestazioni e basso impatto ambientale, aggiudicandosi il bando all'interno del Programma Operativo POR FESR 2014-2020 della regione Toscana

LEGGI L'ARTICOLO

04/11/2008

RISPARMIO ENERGETICO ED ELEVATI RENDIMENTI

i gruppi termici FUTURA Tekno Point, essendo una tecnologia ad alta efficienza, consentono un tempo di ritorno dell’investimento stimato dai 2 ai 5 anni.

LEGGI L'ARTICOLO