La sicurezza conviene. Anche se i tempi restano comunque bui per le difficili condizioni del mercato e delle vendite, investire su tale settore permette di sostenere i margini. È questo, in sintesi, il giudizio espresso da Fabrizio Martella, titolare della Ferramenta Rinversi, punto vendita specializzato in articoli per la sicurezza ubicato a Roma, nel quartiere Aurelio. Cerchiamo di comprenderne le ragioni.
Quali sono gli articoli e/o i settori che garantiscono elevati margini di guadagno al rivenditore?
Quelli sulla sicurezza, come serrature, chiavi, elettricità e lampade.
Può citare quali sono le marche e le aziende che lo permettono?
Citandole in ordine sparso, Cisa, Disec, Mottura, Mul-T-Lock, CR, EVVA, Philips, Reer e Silca.
Qual è stata la tendenza delle vendite e dei margini negli ultimi anni?
Considerando che si fa fatica a mantenere i fatturati, le vendite sono calate e lo stesso è accaduto anche per i margini. Contemporaneamente, in questi ultimi anni sono aumentati sia i costi dei prodotti sia quelli operativi e fissi. Si è quindi assottigliata la forbice sui margini.
C’è differenza a seconda delle linee di articoli trattati?
Certamente. E tutto questo fa preferire concentrarci su quelli che continuano a garantire, anche in questo momento particolarmente complicato, i margini più elevati.
Quali sono le ragioni principali di tale differenza?
In generale, sono le rotazioni delle vendite, i costi dei prodotti dalle case, la domanda della clientela e del mercato in genere.
Qual è il livello del servizio e dell’assistenza da parte dei fornitori e delle aziende trattate?
Tutto sommato, lo considero buono e accettabile.
Ferramenta Rinversi nasce nel 1956 come punto di riferimento del quartiere Aurelio in Roma, a3chilometri dal Vaticano, a opera di Cesare Rinversi, professionista molto esperto nelle chiavi e serrature. All’epoca la zona era in forte sviluppo e l’azienda ha accresciuto l’attività grazie alla specializzazione nella sicurezza. Con l’introduzione della tecnologia per la riproduzione di chiavi a computer a cilindro europeo, è diventato così centro chiavi specializzato e computerizzato anche per auto, camion, scooter o moto. Il punto vendita si estende su oltre 60 metri quadri, con pareti allestite per il self-service in modo da garantire una migliore visibilità dei prodotti. Lo staff è composto da quattro persone. Riproducono chiavi da blocchetti accensione auto o moto anche senza l'originale e sono quindi punto di riferimento per le officine e le carrozzerie di Roma e provincia. Sono dotati di un centro sicurezza computerizzato con un vastissimo assortimento di codici chiavi. Commercializzano porte blindate, casseforti, impianti d’allarme e videosorveglianza. Svolgono assistenza in loco per riparazione e sostituzione serrature, aperture di casseforti per clienti privi di chiavi e riproduzione di quelle nuove. Trattano un’ampia gamma di articoli di ferramenta e allestiscono impianti di giardinaggio e montaggio di tende e zanzariere. La caratteristica peculiare è la soddisfazione della clientela, costituita perlopiù da privati, condomini e operai.
In esclusiva per l'Italia, Intec distribuisce il nuovo CTEK MXTS 40, che può essere usato su tutti i veicoli da 12 e 24 V
LEGGI L'ARTICOLOBlack & Decker® Design Award 2110
LEGGI L'ARTICOLOKärcher GmbH & Co. KG ha acquisito completamente la società italiana Uniflex S.r.l.
LEGGI L'ARTICOLO