EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/09/2014

IL RAME IN MOSTRA

Anche pba esporrà i propri prodotti a “Trame”

A “Trame. Le forme del rame tra arte contemporanea, design, tecnologia e architettura”, progetto espositivo che si svolgerà alla Triennale di Milano dal 16 settembre al 9 novembre, parteciperà anche pba, che presenterà alcuni elementi del Programma CU.

Nello specifico, si tratta di maniglie, accessori per porte, maniglioni e accessori per il bagno attrezzato a marchio Antimicrobial Copper CU+. Tale linea è stata appositamente studiata per ambienti clinici dove è necessario ridurre la contaminazione batterica. “Il rame cambia, vira nel colore e regala agli oggetti l’estetica di mille vite: da principio se ne coglie soprattutto la luce poi, il calore delle brune tonalità, infine accade l’apparire del verde. Cambia pelle, diventa altro ma, la forza di combattere le infezioni e resistere agli agenti atmosferici, questa, rimane una, sempre identica a se stessa”, ha commentato Francesca Masiero, vice presidente di pba.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/11/2018

Il mercato globale del Fai-Da-Te ha un valore di 589 miliardi di Euro

Nel 2017, il fatturato del mercato mondiale del fai-da-te ha raggiunto 589 miliardi di Euro, con un incremento del 2,6% rispetto allo scorso anno. Il Nord America e l'Europa insieme rappresentano circa l...

LEGGI L'ARTICOLO

27/05/2010

WORLD DUCATI WEEK 2010

Dal 10 al 13 Giugno 2010 presso il circuito internazionale di Misano Adriatico

LEGGI L'ARTICOLO

27/01/2021

SAINT-GOBAIN ITALIA OTTIENE LA CERTIFICAZIONE TOP EMPLOYER 2021

Saint-Gobain Italia, leader nell’edilizia sostenibile e nella progettazione, produzione e distribuzione di materiali e soluzioni pensati per il benessere di ciascuno e per il futuro di tutti, ha ottenu...

LEGGI L'ARTICOLO

28/03/2023

80 anni FILA: cronaca di un successo.

“Ci prendiamo cura della bellezza delle superfici per portare benessere ed equilibrio negli ambienti e negli spazi pieni di vita. Con metodi e prodotti innovativi e sostenibili”. Sono passati...

LEGGI L'ARTICOLO