L’edizione 2008 del Festival si è aperta con il convegno “Sicurezza nei cantieri edili: prevenzione sui ponteggi e sicurezza per gli occhi” che ha attirato l’attenzione di molti addetti ai lavori. "Il settore edile è la spina dorsale dell’economia nazionale - precisa Nicola Zacché, responsabile di Comated Edilizia SpA - Riteniamo sia importante che le aziende abbiamo una buona informazione e formazione sulle normative riguardanti la prevenzione: lavorare in sicurezza è indispensabile, oltre che essere leva per la competitività. Questo raduno nazionale vuole mettere in luce i valori positivi,a partire dal senso di appartenenza che noi proviamo, di un settore troppo spesso denigrato sugli organi di stampa e sulle tv del nostro paese”.
La lunga giornata del Festival, patrocinato dal Comune di Calvisano e presentato da Stefano Morselli, campione di corsa all’indietro (retro-running), è proseguita poi con un pranzo di gala per sponsor ed autorità.
Molto atteso da tutti i ragazzi, ma non solo, l’incontro con i campioni di Rugby testimonial di Comated Edilizia SpA : Paul Griffen ed Andrea Moretti che non si sono risparmiati nel firmare autografi ai numerosi fan.
Grande curiosità ha suscitato l’appuntamento con il “Concorso Cazzuola d’oro” la gara a squadre per manovali edili provenienti da tutta Italia, alla quale hanno partecipato dieci formazioni. Al primo posto si è classificata la squadra Uomo Bagno, seguita da Isola di Procida e Padova Boys. Ai vincitori è stata assegnata l’ambita Cazzuola d’oro oltre ad 1 Week End in un agriturismo in Umbria per tutti i componenti della squadra.
La serata ha visto infine il momento più atteso: l’elezione di Miss Cazzuola d’Oro 2008. Dopo una difficile selezione, al termine della sfilata, la platea dei manovali ha incoronato Arianna Staibano, di Camposampiero (Pd), studentessa all’istituto per Geometri.
Ora ad attendere Arianna ci sarà un futuro come modella. Il premio per la vincitrice è infatti un contratto da fotomodella per un anno da stipulare con il “Festival del Manovale” che cura anche la produzione del Calendario del Manovale, che porterà il sorriso e l’ironia del festival durante tutto l’anno direttamente nei cantieri edili di tutta Italia. Il calendario, che nella passata edizione è stato distribuito in ben 25.000 copie in tutta Italia e ha goduto del supporto di 10 aziende sponsor e sarà presentato in anteprima nazionale in Ottobre alla prossima edizione del Saie di Bologna.
L’edizione 2014 di FerExpo non è andata così male come alcuni vogliono far credere: ci sono stati sì pochi espositori (60), ma in rapporto agli stand i visitatori sono stati molti ...
LEGGI L'ARTICOLO
Il gruppo italiano (specializzato nella produzione e commercializzazione di vernici speciali per legno) conferma il proprio impegno nella penisola iberica e apre una nuova società con il nome “ICA Iberia”.
La nomina di Marzia Giusto a componente del Board ERA è avvenuta nel corso dell'ultima convention svoltasi a Praga il 26 e 27 Maggio.
LEGGI L'ARTICOLOIL 18 MARZO 2018, A MILANO, SI TERRA’ IL FESTEGGIAMENTO DEI 110 ANNI DI STORIA DEL GROSSISTA LEADER ITALIANO NELLA DISTRIBUZIONE DELLA SICUREZZA (SERRATURE, CILINDRI AD ALTO PROFILO PERSONALIZZATO, CHIAVI…) E DELLA FERRAMENTA TRADIZIONALE
LEGGI L'ARTICOLO