EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/06/2008

FESTIVAL DEL MANOVALE, TERZO RADUNO

Una giornata dedicata a chi lavora sui cantieri edili italiani ideata e organizzata da Comated Edilizia Spa con la straordinaria partecipazione dei Campioni d’Italia del Cammi Calvisano Rugby

L’edizione 2008 del Festival si è aperta con il convegno “Sicurezza nei cantieri edili: prevenzione sui ponteggi e sicurezza per gli occhi” che ha attirato l’attenzione di molti addetti ai lavori. "Il settore edile è la spina dorsale dell’economia nazionale - precisa Nicola Zacché, responsabile di Comated Edilizia SpA - Riteniamo sia importante che le aziende abbiamo una buona informazione e formazione sulle normative riguardanti la prevenzione: lavorare in sicurezza è indispensabile, oltre che essere leva per la competitività. Questo raduno nazionale vuole mettere in luce i valori positivi,a partire dal senso di appartenenza che noi proviamo, di un settore troppo spesso denigrato sugli organi di stampa e sulle tv del nostro paese”.

La lunga giornata del Festival, patrocinato dal Comune di Calvisano e presentato da Stefano Morselli, campione di corsa all’indietro (retro-running), è proseguita poi con un pranzo di gala per sponsor ed autorità.

Molto atteso da tutti i ragazzi, ma non solo, l’incontro con i campioni di Rugby testimonial di Comated Edilizia SpA : Paul Griffen ed Andrea Moretti che non si sono risparmiati nel firmare autografi ai numerosi fan.


Grande curiosità ha suscitato l’appuntamento con il “Concorso Cazzuola d’oro” la gara a squadre per manovali edili provenienti da tutta Italia, alla quale hanno partecipato dieci formazioni. Al primo posto si è classificata la squadra Uomo Bagno, seguita da Isola di Procida e Padova Boys. Ai vincitori è stata assegnata l’ambita Cazzuola d’oro oltre ad 1 Week End in un agriturismo in Umbria per tutti i componenti della squadra.
La serata ha visto infine il momento più atteso: l’elezione di Miss Cazzuola d’Oro 2008. Dopo una difficile selezione, al termine della sfilata, la platea dei manovali ha incoronato Arianna Staibano, di Camposampiero (Pd), studentessa all’istituto per Geometri.
Ora ad attendere Arianna ci sarà un futuro come modella. Il premio per la vincitrice è infatti un contratto da fotomodella per un anno da stipulare con il “Festival del Manovale” che cura anche la produzione del Calendario del Manovale, che porterà il sorriso e l’ironia del festival durante tutto l’anno direttamente nei cantieri edili di tutta Italia. Il calendario, che nella passata edizione è stato distribuito in ben 25.000 copie in tutta Italia e ha goduto del supporto di 10 aziende sponsor e sarà presentato in anteprima nazionale in Ottobre alla prossima edizione del Saie di Bologna.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/01/2017

Il prodotto ingegnoso di Sistemi RasoParete

Con "Fil" la qualità apre nuove prospettive: ecco come creare lo spazio, ma senza demolizioni

LEGGI L'ARTICOLO

19/10/2010

ANCHE JCB HA PARTECIPATO AL SALVATAGGIO DEI MINATORI CILENI

Alcune macchine JCB hanno dato il loro apporto nelle drammatiche operazioni di salvataggio dei minatori cileni.

LEGGI L'ARTICOLO

20/04/2021

La nuova placca maniglia SMARTair® i-max di ASSA ABLOY aumenta la sicurezza degli accessi ad alto traffico

Per aumentare la sicurezza di tutte le porte – sia esterne sia interne – utilizzate con frequenza, sono necessarie soluzioni di accesso in grado di coniugare robustezza e un utilizzo smart. ...

LEGGI L'ARTICOLO

25/10/2018

Grande successo a Milano per la seconda Fastener Fair Italy

Un totale di 2700 manager, ingegneri e buyer hanno visitato Fastener Fair Italy, che si è tenuta con successo il 26 e 27 settembre presso MiCo Milano Congressi. Questa è stata la seconda edizione della serie di eventi Fastener Fair in Italia.

LEGGI L'ARTICOLO