EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

31/07/2014

COLLABORAZIONE CHECKPOINT-RGIS

uNA partnership che riduce il time-to-value e i rischi nelle operazioni di lancio di nuovi progetti RFId

Checkpoint System, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per la disponibilità della merce nel settore retail e Rgis, leader di mercato nel campo della supply chain, nei processi di ottimizzazione e nelle soluzioni per il merchandising, hanno avviato un progetto di collaborazione, su scala mondiale per fornire ai retailer un sistema per la gestione dell'inventario, interamente basato su tecnologia RFId.

Questa proposta esclusiva, end-to-end, unisce la migliore soluzione per la visibilità della merce, offerta da Checkpoint e il supporto del team internazionale Rgis, costituito da specialisti del settore /d’inventario.

Il pacchetto di prodotti e servizi Checkpoint comprende: OAT Systems, software leader di settore, hardware RFId, etichette RFId, ingegneri specializzati in RFId per l’avvio del progetto e il supporto durante l’implementazione, EAS RFId-based, che sfrutta l’approccio OneTag e Wirama Radar, soluzioni RFId per i POS e strumenti di conformità RFId.

Il team di Rgis si occupa dell’etichettatura per progetti pilota e roll-out, dell'inventario ciclico e delle attività di verifica nel caso in cui i retailer decidano di affidarsi a terze parti. Diversi studi di settore hanno dimostrato che, per massimizzare i benefici dell’RFId è importante che essi eseguano conteggi frequenti per consentire la massima precisione nella gestione dell’inventario e la riduzione dei casi di disassortimento.

"E’ ormai noto che l’Identificazione a Radio Frequenza è una tecnologia in grado di garantire un incremento dell'accuratezza di circa il 65%-98% e oltre", spiega Bill Hardgrave, dean and wells fargo professor all'Harbert College of Business della Auburn University e fondatore del centro di ricerca RFId dell'università dell'Arkansas. "Tuttavia, come accade per la maggior parte delle innovazioni, quando entrano a far parte della normale routine, la conformità alla procedura operativa standard può diminuire. Diventa pertanto essenziale, per i retailer che utilizzano l’RFId, prendere le misure necessarie a garantire una conformità continua, che assicuri un’ottimizzazione del sistema ed un adeguato payback".

"Il rapido aumento nell’utilizzo di questo tipo di sistemi, da parte dei retailer dimostra che le aziende sono alla ricerca di modalità che gli consentano di ridurre da un lato il time-to-value, dall’altro i rischi derivanti da nuovi roll-out," ha commentato Per Levin, president and chief sales officer, shrink management e merchandise visibility solutions di Checkpoint Systems. "L’unione delle elevate competenze di Rgis, riconosciute a livello mondiale, e dell’expertise di Checkpoint sarà per i nostri clienti garanzia di successo nell’attuazione di nuovi progetti RFId”.

"L'inventario e la raccolta dei dati rivestono un'importanza fondamentale per le operazioni dei retailer," ha affermato Bill Carpou, Executive, vice president di Rgis, sales and marketing. "Checkpoint e Rgis forniscono la soluzione end-to-end completa di cui i retailer hanno sempre più bisogno, per offrire ai propri clienti il servizio migliore e garantire un'esperienza positiva all'interno del punto vendita, aumentando allo stesso tempo la redditività" .
Checkpoint e RGIS hanno ideato diversi pacchetti per favorire la flessibilità finanziaria dei retailer nell’implementare tale tecnologia, dal progetto pilota fino all’adozione completa. Questa collaborazione internazionale ha, inoltre, consentito di rafforzare i rapporti fra le filiali italiane delle due aziende: già grandi gruppi retail si avvalgono, infatti, della sinergia di queste due realtà per operazioni di etichettatura con tag Checkpoint.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


16/09/2024

Ferritalia celebra 50 anni di successi: Convention a Roma il 5 ottobre 2024

La più grande impresa di ferramenta ed utensileria operante in Italia, celebra i suoi 50 anni di attività con una grande convention che si terrà sabato 5 ottobre presso l’Hotel Sheraton Parco de' M...

LEGGI L'ARTICOLO

02/09/2020

Scaffsystem e Knauf presentano Mechano Steel Frame, innovativo sistema per l’edilizia leggera.

Le due aziende leader di mercato instaurano una partnership di valore per lo sviluppo di tecnologie costruttive sempre più leggere e modulari.

LEGGI L'ARTICOLO

26/02/2020

SISTEMI EVOLUTI PER L’AGRICOLTURA DEL NUOVO MILLENNIO

Impegnata costantemente nel rinnovamento di processi e prodotti all’insegna dell’efficienza e della tecnologia, Nobili SpA ha scelto Hörmann per il recente ampliamento del suo stabilimento.

LEGGI L'ARTICOLO

27/04/2009

COLLE ‘DA PARATA’

Metylan mette in posa le innovazioni creative e il
design d’autore di Jannelli & Volpi

LEGGI L'ARTICOLO