EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

30/07/2014

È IL BITCOIN LA MONETA DEL FUTURO?

Il Bitcoin, moneta virtuale, è un prodotto finanziario derivato (o più semplicemente un derivato) legato in modo stretto al dollaro e a sua volta convertibile in qualsiasi valuta. In realtà, è molto più di una moneta virtuale, come prima dell'entrata in circolazione dell'euro è stata l'Emu. 
Infatti, il Bitcoin è scambiato tra i commercianti per gli acquisti e le vendite: ha la funzione di carta moneta, anche se fisicamente non esiste ed è solo un'entità contabile elettronica, che “vive” sul web. 
Praticamente, è scambiato con registrazioni elettroniche per i pagamenti ricevuti o effettuati con altri soggetti che lo utilizzano. Kraken è la piattaforma europea di compravendita dei Bitcoin. In molti hanno cominciato a utilizzare questa moneta, accendendo conti elettronici. Tale prodotto è destinato a essere sempre più diffuso in futuro. La domanda di questa nuova moneta è infatti in continua crescita, data la sua comodità, che comporta notevoli vantaggi. In Italia e in Europa questo nuovo sistema di scambio contribuisce alla lotta al riciclaggio, perché chi vuole operare con i Bitcoin deve registrarsi per attivare il suo bancomat in questa moneta e la rete elettronica è controllata da un'apposita polizia. La praticità di questo nuovo sistema ha fatto aumentare la domanda e il valore in dollari di tale moneta, che è vertiginosamente cresciuto. Mancando una banca centrale, il Bitcoin è soggetto alle oscillazione di mercato, che possono rendere molto pericoloso un accumulo eccessivo di questa moneta, che va utilizzata per acquistare e vendere. In futuro, con il cellulare potremo prelevare o immettere nel conto elettronico Bitcoin: con il telefonino-bancomat si potrà pagare e ricevere euro, escludendo progressivamente la carta moneta. Il Bitcoin si diffonderà sempre più nei commerci internazionali e nazionali. La sicurezza di questo prodotto è molto elevata, perché da ogni Bitcoin si può risalire al nome dell'ultimo proprietario e ogni passaggio di mano viene registrato in pochi attimi da tutti i wallet (così si chiamano i conti correnti). Le transazioni non riconosciute dai portafogli in rete perché truccate sono subito bloccate, con grande vantaggio di tutti. C'è da augurarsi che, col tempo, il Bitcoin possa prendere piede tra le aziende con una liberazione controllata dal mercato, poiché interventi regolatori da parte dei vari governi sarebbero impossibili.

Il Direttore

Camilla Francesca Galimberti



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/02/2012

KARCHER: FOCUS SUL CLIENTE PER FARE LA DIFFERENZA

Svoltasi a Baveno la convention 2012: risultati, strategie e obiettivi per consolidare una posizione di vertice. Al via la campagna pubblicitaria, con interventi su web e TV

LEGGI L'ARTICOLO

23/12/2008

STREPARAVA SPA: BORSE DI STUDIO PER I PIU' MERITEVOLI

Come è ormai tradizione consolidata, Streparava spa, società di Adro (BS), leader nel comparto automotive, ha messo a disposizione alcune borse di studio per i figli dei dipendenti che si sono distinti per l’impegno nello studio

LEGGI L'ARTICOLO

11/11/2024

TORNA LA LIVE SHOPPING DI LEROY MERLIN CON TANTE IDEE PER RENDERE SPECIALE LA PROPRIA CASA PER NATALE

Appuntamento a giovedì 14 novembre alle 21 per un’ora ricca di ispirazioni e consigli per prepararsi al periodo più atteso dell’anno. Durante la live sarà svelato un esclusivo codice sconto del 15%, per acquisti dal 14 al 28 novembre.

LEGGI L'ARTICOLO

27/04/2018

NUOVO PACKAGING PER DORMAKABA

L’azienda lancia sul mercato il restyling del packaging per i cilindri di sicurezza, in linea con il nuovo corporate Design di Gruppo. Il nuovo pack, raffinato ed ecosostenibile, dimostra e rafforza il carattere “premium” dei prodotti dormakaba

LEGGI L'ARTICOLO