EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

18/07/2014

UN’ANCORA PER I PROFESSIONISTI

Gli strumenti con questo marchio della Pavan, realizzati con una cura artigianale in un contesto industriale, agevolano il lavoro degli operatori

Il marchio Ancora, di proprietà della Pavan Ernesto & Figli, è da sempre sinonimo di tradizione ed eccellenza perché l’azienda ha profonde radici e, al tempo stesso, lo sguardo sempre rivolto alla ricerca di nuove soluzioni per gli utilizzatori dei suoi prodotti; inoltre, è molto attenta alla qualità dei materiali impiegati. Tutto ciò rappresenta un’ancora sicura, un punto fermo per il professionista.

 

Apprezzati in tutto il mondo


Presente sul mercato da oltre un secolo e mezzo, inizialmente l’azienda Pavan era una realtà prevalentemente artigianale. Oggi, invece, è una moderna industria, percepita come il top di gamma degli attrezzi per edilizia grazie alla minuziosa attenzione posta nella ricerca dei materiali, nella produzione e nel controllo di ogni singolo utensile che esce dalla fabbrica e alla continua attenzione alle esigenze degli operatori professionali. La qualità del marchio Ancora è riconosciuta e apprezzata in tutti gli Stati in cui l’azienda esporta i propri prodotti. Gli orizzonti della Pavan sono aperti al commercio estero, fermo restando, però, che la produzione è realizzata interamente nel nostro Paese, nello storico stabilimento di Arcade, nell’hinterland trevigiano, dove “convivono” in perfetto equilibrio le caratteristiche dei sistemi industriali e i criteri di rifinitura artigianali. Proprio questa dimensione industriale che conserva al suo interno tutto il know how artigianale rende la Pavan un’azienda dalla struttura elastica, che le permette di adattarsi ai continui mutamenti del mercato e di stare al passo con i nuovi tipi di lavorazione.

 

Gli ori di Venezia

 

L’art. 844/I della linea “Gli ori di Venezia” è l’unico utensile progettato esclusivamente per l’applicazione dello stucco Veneziano e del grassello di calce nelle ultime fasi di lavorazione. Estrema leggerezza e tradizionale robustezza si fondono in un utensile unico e innovativo, che permette di ottenere una lucidatura perfetta e un’ottima qualità del lavoro finito. L’esclusiva impugnatura ergonomica brevettata Eccelsa Plus, grazie all’aumento della sezione d’appoggio per le dita, impedisce la rotazione della mano attorno all’impugnatura e permette di imprimere maggiore forza all’utensile. Inoltre, il prolungamento del rivestimento in gomma assicura un maggiore comfort in tutte le fasi d’utilizzo.

 

Frattone per la lavorazione a cappotto

 

L’art. 845 è un frattone per la lavorazione a cappotto. La Pavan ha proposto per prima l’originale impugnatura Sintesi, in gomma speciale antiscivolo e antivibrazione, che assicura una migliore ergonomicità e una presa sicura. L’attacco prolungato alla lama conferisce una maggiore rigidità nei punti critici. L’ampia gamma di misure e dentature permette di trovare l’attrezzo più adatto alle proprie esigenze. Questo frattone è perfetto per chi costruisce edifici all’avanguardia nel campo del risparmio energetico.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


05/12/2016

FOLIO 6.0

Edilgres presenta una nuova raccolta di superfici a spessore sottile in 6 mm, capaci di unire impatto estetico, leggerezza ed elevate prestazioni, come leggerezza, versatilità, semplicità di posa e di manutenzione

LEGGI L'ARTICOLO

30/04/2013

LIGNA AI NASTRI DI PARTENZA

Ad Hannover tutto pronto per la biennale delle tecnologie per la trasformazione del legno e dei suoi derivati

LEGGI L'ARTICOLO

16/02/2010

EXPORT A PICCO

Mai così male il commercio estero italiano. Secondo i dati Istat lo scorso anno l'export verso l'Ue è diminuito del 22,5%, l'import a -17,8%. Nel 2009 si è registrato un deficit di 1,791 miliardi.

LEGGI L'ARTICOLO

17/01/2012

SIGGI  FA  SCUOLA  ANTI-­CRISI    

cultura in azienda

LEGGI L'ARTICOLO