Fondamentali per tutte quelle attività che richiedono di serrare viti e bulloni con cava esagonale, le chiavi maschio esagonali, nelle sue diverse forme e misure, non mancano mai nella borsa degli attrezzi di montatori, meccanici, idraulici e molti altri professionisti.
Sono articoli piuttosto semplici, comunemente chiamate “chiavi a brugola” e hanno forme ormai consolidate da molto tempo. Un settore, quello delle chiavi esagonali, che non presenta grosse innovazioni, tranne alcuni accorgimenti che ne migliorano efficacia e resistenza, ma che punta invece su materiali di prima scelta, come acciai speciali estremamente resistenti e duraturi.
Alcune chiavi sono munite ora di un pratico manico ergonomico in gomma per rendere la presa più comoda e sicura, inoltre, alcuni modelli hanno una speciale finitura microsatinata, “diamond head”, che le rende completamente inossidabili e con una gradevole colorazione argentata. La testa smussata facilita l’inserimento nella vite e la maggiore e più ampia superficie d’appoggio della chiave evita che si arrotondi e danneggi la vite, aumentando del 20% la coppia di trazione. Inoltre, le Aziende del settore hanno messo a punto dei pratici astucci per trasportare ed avere sempre a portata di mano la chiave che ci serve. Insomma, pur senza avere stravolto e inventato niente di nuovo, i vari Dipartimenti Ricerca e Sviluppo delle Aziende del settore hanno migliorato e reso ancora più efficaci degli articoli “poveri” come le chiavi esagonali.
Il che denota come la ricerca delle Aziende sia costante e non sia diretta solo verso articoli ad alto contenuto tecnologico, ma riguardi, invece, tutta la propria gamma.
Per il presidente Barazzoni serve massima tutela per la salute dei consumatori
LEGGI L'ARTICOLOSecondo dati ISTAT, nel 2017 la spesa media mensile di una famiglia italiana è stata di circa 2.564 euro, di cui 2.107 euro per spese non alimentari. La voce di spesa più elevata è stata...
LEGGI L'ARTICOLOUn magazzino automatico realizzato in base alle esigenze specifiche dell’azienda e servizi di distribuzione veloci e modellati sulle esigenze del mercato
LEGGI L'ARTICOLO