Anche se non alla velocità degli altri Paesi, l'e & mobile commerce stanno crescendo anche nel nostro Paese. In Italia, nel 2012 gli acquisti online sono aumentati del 12% e per questo motivo molti rivenditori si stanno orientando verso questa modalità, aprendosi a un mercato sempre più omni-channel, in grado di collegare sempre più i negozi tradizionali ai punti vendita online.
Secondo l'Osservatorio condotto da Portaltech Reply, eDigitalResearch e Imrg, nei prossimi due anni quasi la metà degli acquisti (il 45% per la precisione) passerà dal web e dal mobile. In particolare, è l'm-commerce a essere in maggior espansione. Anche i rivenditori, ferramenta comprese, si devono adeguare a questo cambiamento, integrando efficacemente il negozio fisico e quello online. Spesso, infatti, i punti vendita fisici diventano anche centri per il ritiro degli ordini eseguiti via web.
Per evitare confusione in magazzino, è utile una soluzione come l'etichettatura alla fonte (nella foto un'etichetta di Checkpoint applicata a una confezione) basata su radiofrequenza e Rf-Eas, che consente agli addetti del punto vendita di non doversi più occupare direttamente dell'etichettatura.
Ecco il primo network per imbianchini professionisti: tante agevolazioni, dalla formazione professionale all’acquisto di materiali, fino alla possibilità di andare a Zelig
LEGGI L'ARTICOLOAll’interno della partnership commerciale che Cromology Italia ha intrapreso con Delp Italia e Amonn Profi si è concretizzato anche l’accordo per il passaggio di proprietà dei 9 punti vendita Colori di Tollens
LEGGI L'ARTICOLOCompie due anni il progetto lanciato da Ecolight, consorzio per la gestione di RAEE, pile e accumulatori, per sensibilizzare sul recupero dei rifiuti
LEGGI L'ARTICOLOSi svolgerà il 7-8 ottobre, a Cascina Triulza (Milano), l’undicesima edizione di A.P.Fer EXPO. Sull’onda dell’entusiasmo e del consenso registrati nel 2022, l’evento propor...
LEGGI L'ARTICOLO