EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

19/02/2020

EISENWARENMESSE 2020: mostre speciali Factory in a Box e stampa 3D


Dal 1 al 4 marzo il Salone Internazionale delle Ferramenta 2020 di Colonia presenta due mostre speciali nel padiglione 3.1. Con il suo format "Factory in a Box" Nokia installerà in un container una linea di produzione completa in miniatura, dimostrando come le macchine comunicano fra loro grazie alla tecnologia 5G. La mostra "Stampa 3D - produzione additiva" svela l'incredibile potenziale della produzione additiva, con uno sguardo alla realizzazione di pezzi di ricambio con metodi di produzione additiva e un'attenzione particolare agli ultimi modelli di business.

Factory in a Box: il 3D incontra il 5G
Con "Factory in a Box" la finlandese Nokia presenta una linea di produzione modulare montata in un container per il trasporto marittimo e che può quindi essere messa in esercizio nel giro di poche ore in qualsiasi luogo al mondo. Al fine di consentire una produzione flessibile e smart e garantire la continuità aziendale, assorbire i picchi di produzione e abbreviare i tempi di consegna, la "Factory in a Box" coniuga le possibili applicazioni dell'industria 4.0, quali produzione generativa, robotica, sensori IoT, Augmented Reality e videoanalisi.

Il container è una prova di fattibilità che evidenzia la complessità odierna e la necessaria flessibilità per le applicazioni di industria 4.0, la produzione di pezzi singoli su misura per il cliente e un'attività supportata dall'Internet of Things, inclusa la piena connettività wifi 4G e 5G.

Come funziona la "Factory in a Box"?
I vari macchinari di produzione, come stampanti 3D, polimerizzatrice, robot e camera di videoanalisi sono connessi con il Nokia Digital Automation Cloud attraverso la rete mobile 4G/5G. Il cloud è messo a disposizione dalla rete privata del campus presente nel container ed è necessario per il trasferimento dati, garantendo una comunicazione affidabile, elevata velocità di trasmissione dati, breve ritardo nella trasmissione  e salvataggio sicuro dei dati a livello locale. Il Digital Automation Cloud  è indicato sia per gli ambienti industriali delle piccole e medie aziende che per i grandi gruppi con vari capannoni di produzione o i parchi industriali. La "Factory in a Box" può anche essere ampliata inserendo le funzioni di logistica e stoccaggio di "Warehouse in a Box". Una volta connessi i container al campus aziendale, essi si integrano immediatamente offrendo funzionalità on demand e mettendo a disposizione nuove capacità di produzione e stoccaggio. L'utilizzo della rete 4G/5G privata può essere modulato con flessibilità e ampliato inserendo nuovi sensori, camere e macchinari.

Hardware additivo: stampa 3D per logistica dei pezzi di ricambio e produzione di componenti
Il mercato della produzione additiva e della stampa 3D evidenzia da anni un andamento estremamente positivo. Grazie a tassi di crescita medi del 30% hanno fatto la loro comparsa sul mercato numerosi nuovi produttori di impianti e materiali. Dopo che il settore delle materie plastiche aveva tratto vantaggio dall'evoluzione del segmento consumer, nel 2018 la sola stampa di metalli ha registrato una crescita dei fatturati pari al 41,9% (Wohlers Report 2018).

Diversi settori predicono un'imminente affermazione della produzione additiva con riferimento alla produzione in serie. Oltre alla tecnica medica e all'industria aeronautica, soprattutto in ambito automotive e logistica dei pezzi di ricambio sono sempre di più i componenti realizzati con la stampa 3D. Aziende come Deutsche Bahn, Porsche e Mercedes hanno iniziato a convertire la propria logistica dei pezzi di ricambio per i veicoli più vecchi, passando alla produzione additiva. Completano il quadro progetti sperimentali nel settore edile e nell'industria del mobile. Anche nell'ambito di edilizia, distribuzione specializzata e on-line si vanno sviluppando nuovi modelli di business basati sulla produzione additiva.

Koelnmesse trae spunto dall'evoluzione del mercato per approfondire nel corso del Salone Internazionale delle Ferramenta, in collaborazione con l'agenzia HAUTE INNOVATION di Berlino, il potenziale dei vari metodi di produzione additiva. Grazie a oltre 60 articoli in esposizione, la mostra speciale illustrerà il potenziale della produzione additiva e della realizzazione di pezzi di ricambio per il mercato dell'edilizia, la distribuzione specializzata e on-line, la realizzazione di pezzi di ricambio con procedimenti di produzione additiva e i nuovi modelli di business con stampa 3D & Co.

Espositori di 12 Paesi presenteranno best case e prodotti e metodi all'avanguardia, fra cui la prima finestra rotonda realizzata con stampa 3D partendo da granulato di legno, pezzi di ricambio della Deutsche Bahn stampati in 3D, un paralume in semi di avocado, lavabi stampati in 3D partendo dalla sabbia o ancora tessili stampati in 4D. Per l'intera durata della fiera i visitatori potranno ammirare le presentazioni live relative a una stampante a filamento metallico dagli USA, alla prima stampante a granulato desktop al mondo dalla Spagna, a una stampante a carbonio e fibra di vetro e a una stampante SLS desktop dalla Svizzera.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/09/2012

"I NOSTRI BRAND SONO COME DEI FIGLI", PAROLA DEL NUOVO PRESIDENTE FERRITALIA

Bergammasco, titolare dell'azienda di famiglia Ferramenta Adda, ha cinque figli e una grande passione imprenditoriale: Giorgio Amigoni succede a Marco Fabrizio nella presidenza di Ferritalia

LEGGI L'ARTICOLO

10/01/2012

BILANCI POSITIVI

Idrobase Group archivia il 2011 con un +17%

LEGGI L'ARTICOLO

12/01/2021

BETA UTENSILI PRESENTA IL CATALOGO GENERALE 2021

Beta Utensili lancia il nuovo Catalogo Generale 2021, che raccoglie l’intera gamma di utensili e strumenti di lavoro destinati ai professionisti di ogni settore. La gamma Beta è infatti comp...

LEGGI L'ARTICOLO

06/09/2018

BOERO GOLD SPONSOR DELLA QUINTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI CON LE SUE “VISIONI” DEL COLORE

Gruppo Boero, leader in Italia nel mercato dei prodotti vernicianti, ha scelto di sostenere anche quest’anno il Festival della Comunicazione, l’appuntamento annuale tra i più attesi in Ita...

LEGGI L'ARTICOLO