È situato al civico 29 di via Lampedusa, all'interno della galleria del centro commerciale I Gabbiani, il nuovo centro Brico IO di Capoterra, in provincia di Cagliari. Il punto vendita ha una superficie di 1.200 metri quadri e fa capo all'affiliato Gruppo Kepos Holding, che gestisce già altri Brico IO in Sardegna.
L'apertura di Capoterra rende Brico IO l'insegna di centri di bricolage con più punti vendita (9) sull'isola e con essa oggi in Italia ci sono 107 punti vendita, 61 a gestione diretta e 46 affiliati.
Il centro di Capoterra ha un assortimento di 25mila prodotti per il fai da te, divisi in 14 reparti. Agli articoli a marchio industriale dei fornitori si affianca la proposta private label Brico Io Selection in vari settori: vernici e diluenti, lampadine, concimi liquidi e granulari per piante, sigillanti e cornici e 15 elettroutensili a marchio Brikstein. All'ingresso, c'è il totem virtuale BricoONdemand, un negozio virtuale attraverso cui ordinare i prodotti non presenti in negozio di questi settori: aria aperta, arredo bagno, arredo casa, giardinaggio, idraulica, refrigerazione e riscaldamento. Tra i servizi offerti, c'è il taglio legno gratuito, corde, reti e cavi al taglio, tovagliati e pizzi al taglio, metri di carta, vendita a catalogo, finanziamenti agevolati, consegna a domicilio, accesso disabili e parcheggio gratuito.
Alessandro Durante, 40 anni milanese, è il nuovo direttore comunicazione e marketing di Anima, la Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica varia ed Affine che, in seno a Confindustria,...
LEGGI L'ARTICOLOMack Brooks Exhibitions ha annunciato oggi il rinvio di Fastener Fair Italy, in programma a Fiera Milano City dall'11 - 12 novembre 2020. Le nuove date dell’evento sono 10 - 11 novembre 2021. Quest...
LEGGI L'ARTICOLO
L’OSCAR ITALIANO PER I MIGLIORI PROGETTI REALIZZATI CON LE TECNOLOGIE RFID
Dopo il successo della prima edizione, il premio del Cedites si arricchisce di nuovi partner accademici. La premiazione si svolgerà i 10 giugno a Valle Ponti (Varese) all’interno di un evento ospitato dal LAB#ID dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC.
IL LOCKDOWN E L’EMERGENZA COVID HANNO CONVINTO MOLTE AZIENDE A RIVEDERE I TEMPI DI PRESENTAZIONE AL MERCATO DELLE NOVITÀ DI PRODOTTO. QUAL È STATA LA STRATEGIA ADOTTATA DALLA VOSTRA AZIEN...
LEGGI L'ARTICOLO