In seguito alla misura che ha portato l'Iva al 22%, non ci saranno sanzioni se la maggiore imposta, collegata all'aumento dell'aliquota, sarà versata dai professionisti entro i termini previsti: in caso di liquidazione mensile, il versamento deve avvenire entro il 27 dicembre (termine dell'acconto) per i periodi di fatturazione compresi tra ottobre e novembre, mentre per le fatture emesse a dicembre vale il termine di liquidazione annuale (16 marzo).
Anche se la liquidazione è trimestrale l'adeguamento per le fatture del quarto trimestre andrà effettuato entro il 16 marzo. Va tenuto presente che la prestazione di servizi, in cui rientra la progettazione, si considera eseguita quando è pagato il corrispettivo, a prescindere dal completamento della prestazione. Perciò, i professionisti che hanno emesso fattura e ricevuto il corrispettivo entro il 30 settembre non dovranno adeguarsi alla maggiorazione dell'imposta, anche se non hanno ancora concluso il servizio di progettazione.
aAhouse è un innovativo progetto di ristrutturazione e di trasformazione in residenza estiva - realizzata dallo studio LFSN | Livio Ficarra Silvia Nardi architetti - di un fabbricato di scarso valore ...
LEGGI L'ARTICOLO
È da poco in commercio Skil 4600 Combisaw
LEGGI L'ARTICOLO
Questi supporti sono fondamentali per migliorare le vendite
LEGGI L'ARTICOLO
Nel 2014 c'è stato un incremento del 10,3% rispetto al 2013
LEGGI L'ARTICOLO