È Lucio Pinetti il nuovo Presidente di CONFIDA, l’Associazione Italiana della Distribuzione Automatica, per il prossimo quadriennio. Un incarico che lo vedrà alla guida della filiera del Vending italiano fino alla vigilia dell’EXPO 2015. Si tratta di un comparto che rappresenta un’eccellenza del Made in Italy, poiché vanta un export del 70%, 6 miliardi di consumazioni in un anno, con un fatturato di 3 miliardi di euro e 35mila addetti.
“La passione per questo lavoro, l’esperienza maturata e la consapevolezza che tanto si può ancora fare per garantire a tutti gli operatori del settore una presenza sul mercato più proficua e serena, mi ha spinto a candidarmi alla Presidenza dell’Associazione – commenta Lucio Pinetti, Presidente di CONFIDA
Pinetti è cresciuto professionalmente nel mondo delle materie plastiche, prima come ricercatore in un noto istituto di ricerca della Montedison, poi come funzionario di Unionplast, Associazione delle Imprese di trasformazione di materie plastiche (aderente a Confindustria) ove ha operato per quasi una decina d’anni. È stato inoltre Segretario Generale dell’Associazione dei riciclatori di materie plastiche sia Italiana che Europea, membro del Consiglio Direttivo dell’Istituto Italiano Imballaggio, delle Commissioni Ambiente e Imballaggio di Confindustria, di Commissioni Tecniche UNI e di altri organi di rappresentanza.
Conto alla rovescia per l'inizio della mostra internazionale sull'uso del legno in campo edile
LEGGI L'ARTICOLOTante le novità presentate nell’ambito della sicurezza integrata
LEGGI L'ARTICOLOAttraverso le risorse di Fondimpresa, il più importante dei Fondi per la formazione continua, sia per numero di lavoratori aderenti che per imprese beneficiarie, ANIMA, Fondazione Politecnico e MIP garantiscono per il 2012 l’affiancamento per la formazione e l’innovazione a tutte le piccole e medie imprese meccaniche sul territorio nazionale che hanno scelto di affrontare e superare la crisi attraverso la qualità e lo sviluppo di nuove competenze.
LEGGI L'ARTICOLOElesa chiude con un bilancio più che positivo l’edizione 2016 dell’Hannover Messe, confermando di lavorare nella giusta direzione: l’innovazione tecnologica al servizio, in primo luogo, della sicurezza dell’operatore sul posto di lavoro
LEGGI L'ARTICOLO