È stata da poco finalizzata la joint venture che vede la partecipazione al 50% di Hydro e Orkla Sapa ASA e ne unisce i rispettivi settori di business. L'accordo comprende queste aree strategiche della società Sapa, di proprietà di Orkla ASA: profili, sistemi per l'edilizia e precision tubing e tutta l'area di Norsk Hydro ASA Extruded Products, incluso il brand Domal.
L'operazione, annunciata nell'ottobre 2012 e approvata dalle autorità antitrust cinesi il 19 agosto scorso, consente di unire le competenze locali con una presenza globale e di capitalizzare l'expertise e il know-how in termini di ricerca e sviluppo. Nel settore dei sistemi per costruzioni, il nuovo Gruppo fornirà soluzioni di qualità, innovative e sostenibili; così, Domal potrà offrire prodotti e servizi sempre migliori.
La nuova realtà Sapa AS, la cui sede centrale è a Oslo, è attiva in cinque settori, ha più di cento unità produttive in 40 Paesi e dispone di un organico di 23mila dipendenti. Nella foto, il quartier generale di Sapa Building Systems in Italia, a Cernusco sul Naviglio.
Il parquet a due strati è la naturale evoluzione dei pavimenti in legno massello ed è la soluzione più ecologica e resistente per chi voglia camminare su una pavimentazione di qualità. Bauwerk si è specializzata proprio nel due strati sviluppando una tecnologia dedicata e affidando a mani esperte la selezione dei legnami certificati
LEGGI L'ARTICOLO
L'azienda inaugura l'ampliamento degli uffici e il nuovo polo logistico
LEGGI L'ARTICOLO
3 imprenditori amici, uniti dalla passione e dall’amore per un materiale nobile come il marmo e dall’esperienza nel mondo della progettazione residenziale. Nasce così TAKT, una realtà giovane, dai tratti freschi e non convenzionali
LEGGI L'ARTICOLO
L'azienda propone tecnologie sostenibili per applicazioni luminose di ultima generazione
LEGGI L'ARTICOLO