EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/05/2013

MACCHINE UTENSILI: NEGATIVO IL PRIMO TRIMESTRE

Gli ordini, specialmente quelli interni, sono in calo

In confronto allo stesso periodo del 2012, nel primo trimestre l'indice degli ordini di macchine utensili ha registrato una calo di quasi il 10% (-9,8%). Netta la contrazione degli ordini interni (-35,9%), meno marcata quella degli ordini esteri (-4,6%). I dati sono stati elaborati dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per Produrre.

Luigi Galdabini, presidente Ucimu-Sistemi per Produrre esprime così la sua preoccupazione: “È evidente che il deficit di competitività cui la politica sta obbligando l'intero sistema Paese si stia abbattendo sull'industria. L'incertezza prolungata blocca ogni volontà di investimento da parte delle imprese italiane. Il fermo degli investimenti nelle macchine utensili indica la progressiva perdita di competitività dell'Italia. Infatti, senza l'acquisizione e la sostituzione di macchinari di produzione, i settori utilizzatori non potranno sostenere la sfida dei competitori esteri”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


20/10/2010

STANLEY BLACK & DECKER: L'UNIONE FA LA FORZA

La nuova organizzazione delle Risorse unisce il talento di entrambi i brand

LEGGI L'ARTICOLO

19/01/2015

HENKEL “FIRMA” IL SOFFITTO DELLA CASA DEGLI ELEFANTI

Per fissare le tavole di conifera è stato usato Loctite HB Purbond

LEGGI L'ARTICOLO

10/05/2018

DIKE: PER LUI, PER LEI, PER TUTTI

Dike, calzature di sicurezza e abbigliamento da lavoro Made in Italy, rinnova e amplia le sue linee: tanti nuovi capi e calzature per offrire protezione, colore e comfort sia nel tempo libero che al lavoro

LEGGI L'ARTICOLO

25/11/2008

A MILANO, INIZIA SICUREZZA E SICURTECH EXPO

I lavori inizieranno alle 9.30 e per quattro giorni (25-28 novembre). Milano diventa luogo dove il mondo di security & safety fa business, aggiornamento, formazione e presenta tecnologie e innovazione.

LEGGI L'ARTICOLO