EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/05/2013

MACCHINE UTENSILI: NEGATIVO IL PRIMO TRIMESTRE

Gli ordini, specialmente quelli interni, sono in calo

In confronto allo stesso periodo del 2012, nel primo trimestre l'indice degli ordini di macchine utensili ha registrato una calo di quasi il 10% (-9,8%). Netta la contrazione degli ordini interni (-35,9%), meno marcata quella degli ordini esteri (-4,6%). I dati sono stati elaborati dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per Produrre.

Luigi Galdabini, presidente Ucimu-Sistemi per Produrre esprime così la sua preoccupazione: “È evidente che il deficit di competitività cui la politica sta obbligando l'intero sistema Paese si stia abbattendo sull'industria. L'incertezza prolungata blocca ogni volontà di investimento da parte delle imprese italiane. Il fermo degli investimenti nelle macchine utensili indica la progressiva perdita di competitività dell'Italia. Infatti, senza l'acquisizione e la sostituzione di macchinari di produzione, i settori utilizzatori non potranno sostenere la sfida dei competitori esteri”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


31/08/2020

“Alta Qualità e prezzi vantaggiosi”

“Nasce la nuova gamma di prodotti ABC Smart”

LEGGI L'ARTICOLO

07/08/2017

LA NUOVA CENTRALE ANTIFURTO FILARE

Il dispositivo sviluppato da Ave è in grado di gestire due aree di allarme, è dotato di tastiera a LED ed integra un combinatore GSM che permette il controllo da remoto mediante SMS ed APP

LEGGI L'ARTICOLO

31/07/2023

CFadda Fai Da e AIRC: in pista per la solidarieta

Grande successo per la raccolta fondi promossa nei punti vendita CFadda a sostegno dell’iniziativa solidale “Metti in pista la solidarietà”. Grazie all’impegno dello staff, all...

LEGGI L'ARTICOLO

28/10/2011

PRIMO SHOWROOM PER NUSCO IN LOMBARDIA

Nusco, azienda campana leader nel settore porte e serramenti, espande la sua rete Retail con un nuovissimo showroom alle porte di Milano.

LEGGI L'ARTICOLO