Il preconsuntivo 2012 del settore “Saldatura, taglio e tecniche affini” si è chiuso con una diminuzione del valore della produzione del 4,5%. Un dato “pesante”, che però non deve far guardare al futuro con pessimismo. Le previsioni per il 2013 sono infatti di parziale ripresa, con una crescita dell'1,1% rispetto al 2012. Nello scorso anno, anche le esportazioni sono diminuite (-2,5%), ma quest'anno dovrebbero in parte recuperare il terreno perso (+1,6%). Nel 2012 alcuni settori strategici (costruzioni, meccanica, navale, tubi, automotive) hanno attraversato un momento negativo, con ripercussioni sul settore della saldatura e del taglio. Perciò, la leggera ripresa di questi importanti settori prevista per quest'anno rappresenta un'ottima notizia. Si è registrata stabilità, infine, sia nell'occupazione, sia negli investimenti. I dati provengono da Anasta (Associazione nazionale aziende saldatura, taglio e tecniche affini), federata di Anima.
Tempo di bilanci anche per Acimall, l’associazione italiana dei costruttori di tecnologie per la lavorazione del legno, che si appresta a chiudere il 2007 con una serie di indicatori positivi. Non solo in ter...
LEGGI L'ARTICOLOLegno proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile e da regioni europee con ricrescite certificate per il parquet personalizzato con garanzia di 10 anni e assistenza dedicata grazie al Bauwerk ID
LEGGI L'ARTICOLOOra è in piazza di Villa Carpegna, a Roma
LEGGI L'ARTICOLOImbevute di una soluzione detergente, prevengono anche le screpolature della pelle
LEGGI L'ARTICOLO