EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/03/2013

MECCANICA VARIA: GIÙ LA FIDUCIA DEGLI IMPRENDITORI

Anche nell'export cominciano a intravedersi segnali di sofferenza


L'indagine di Anima (Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia e Affine) relativa all'ultimo trimestre del 2012 ha messo in evidenza che la fiducia degli imprenditori ha avuto un andamento tendente al negativo.

In riferimento al mercato interno, il 25% delle aziende ha riscontrato un miglioramento nel fatturato, il 41% ha registrato una stabilità, mentre il 34% ha segnalato un calo. C'è da tenere presente che la situazione era già estremamente negativa.

Riguardo alle stime di fatturato per il mercato estero, la percentuale di chi ritiene la produzione migliorata è del 33%, quella di chi ravvisa una contrazione è del 25%, mentre il 42% non segnala variazioni significative.

In seguito alla pubblicazione di questi dati, Sandro Bonomi, presidente di Anima, ha osservato: “Da queste stime emerge un clima di sconfortante stagnazione. Molte piccole e medie aziende non investono più e si stanno fermando a fronte della mancanza di risorse, anche a seguito dei mancati pagamenti della Pubblica Amministrazione. Inoltre, l'export comincia ad accusare segni di sofferenza. Speriamo che una migliore governabilità nei prossimi mesi possa dare nuovo impulso a una ripartenza delle imprese”.




ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/01/2015

ARTÈNSILE: IL 21 FEBBRAIO LA PREMIAZIONE

Il tema del concorso fotografico era “il fascino dei congegni di protezione”

LEGGI L'ARTICOLO

18/05/2020

INDEX® espande il suo catalogo con una gamma completa MS adesivi e siliconi.

INDEX®, produttore e distributore di sistemi di fissaggio, ha annunciato il lancio di due nuove gamme di prodotti, ampliando la sua offerta di prodotti professionali in risposta alle esigenze dei suoi cl...

LEGGI L'ARTICOLO

31/05/2023

Ti serve una GUAINA TERMORESTRINGENTE? Ci pensa Panozzo

...

LEGGI L'ARTICOLO

15/05/2017

EMAK, ACQUISIZIONE LAVORWASH

Il Gruppo Emak annuncia che è stato firmato, tramite la controllata Comet S.p.A., un contratto vincolante per l’acquisizione dell’83,1% del Gruppo Lavorwash da Zenith S.p.A. (della famiglia Lanfredi) e dalla famiglia Migliari

LEGGI L'ARTICOLO