EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/02/2013

BANDO INAIL PER LA SICUREZZA

Fino alla metà dell'investimento per un massimo di 100mila euro

C'è tempo fino al 14 marzo per inoltrare la domanda per il bando con cui l'Inail mette a disposizione 155 milioni di euro per la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro. I contributi andranno da 5 a 100mila euro, con copertura fino al 50% dell'investimento.

Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti finalizzati all'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato alcun tetto massimo di spesa, mentre per i progetti che comportano contributi pari o superiori a 30mila euro è consentita un'anticipazione del 50% della somma.

Per partecipare al bando, basta collegarsi al sito dell'Inail (www.inail.it) ed entrare nella sezione “Punto cliente”. Previa registrazione, le aziende potranno inserire le proprie domande. In caso di accettazione delle domande, l'impresa ha un anno di tempo per realizzare e rendicontare il progetto. Entro 90 giorni dal ricevimento della rendicontazione, qualora le verifiche fossero positive, viene predisposta l'erogazione della somma.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


21/04/2017

DUE STRATI...PER RISTRUTTURARE CASA!

Il parquet a due strati è la naturale evoluzione dei pavimenti in legno massello ed è la soluzione più ecologica e resistente per chi voglia camminare su una pavimentazione di qualità. Bauwerk si è specializzata proprio nel due strati sviluppando una tecnologia dedicata e affidando a mani esperte la selezione dei legnami certificati

LEGGI L'ARTICOLO

19/11/2013

KNAUF PROTAGONISTA ALLA MOSTRA SU MUNCH

Oltre a sponsorizzare l'evento, l'azienda ha fatto realizzare un'originale istallazione nel cortile interno del Palazzo Ducale di Genova

LEGGI L'ARTICOLO

15/10/2013

SIGILLANTI: PATTEX RINNOVA LA GAMMA SP 101

I prodotti della linea sfruttano l'esclusiva tecnologia Flextec di Henkel

LEGGI L'ARTICOLO

28/10/2008

PROGETTI PER LA COMPENSAZIONE DELL'ANIDRIDE CARBONICA

AltaEco ha recentemente stretto unaccordo di partnership per al promozione in Italia del marchio -Co2 Clean Planet, relativo a progetti dedicati all'annullamento delle emissioni di anidride carbonica

LEGGI L'ARTICOLO