EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/02/2013

BANDO INAIL PER LA SICUREZZA

Fino alla metà dell'investimento per un massimo di 100mila euro

C'è tempo fino al 14 marzo per inoltrare la domanda per il bando con cui l'Inail mette a disposizione 155 milioni di euro per la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro. I contributi andranno da 5 a 100mila euro, con copertura fino al 50% dell'investimento.

Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti finalizzati all'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato alcun tetto massimo di spesa, mentre per i progetti che comportano contributi pari o superiori a 30mila euro è consentita un'anticipazione del 50% della somma.

Per partecipare al bando, basta collegarsi al sito dell'Inail (www.inail.it) ed entrare nella sezione “Punto cliente”. Previa registrazione, le aziende potranno inserire le proprie domande. In caso di accettazione delle domande, l'impresa ha un anno di tempo per realizzare e rendicontare il progetto. Entro 90 giorni dal ricevimento della rendicontazione, qualora le verifiche fossero positive, viene predisposta l'erogazione della somma.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


10/11/2021

Sconto in Fattura di Ariston: il grande successo di un servizio completo raccontato dagli installatori

Grazie alle opportunità offerte dalla Legge 17 Luglio 2020 n.77, Ariston è stata tra le prime aziende a offrire alla propria filiera uno strumento utile, efficace e “chiavi in mano”...

LEGGI L'ARTICOLO

17/10/2012

TRE CORSI PER MANUTENTORI DI CHIUSURE TECNICHE

Le ultime iniziative di UCCT, Unione costruttori chiusure tecniche

LEGGI L'ARTICOLO

27/08/2014

AVVOLGITUBO PER VARI IMPIEGHI

Zeca presenta la Serie AM86

LEGGI L'ARTICOLO

23/05/2017

AUTOPROMOTEC 2017 APRE I BATTENTI

Da domani e fino a domenica 28 maggio, presso il quartiere fieristico di BolognaFiere, va in scena il futuro dell’aftermarket auto motive con la 27esima edizione di Autopromotec, la rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico

LEGGI L'ARTICOLO