C'è tempo fino al 14 marzo per inoltrare la domanda per il bando con cui l'Inail mette a disposizione 155 milioni di euro per la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro. I contributi andranno da 5 a 100mila euro, con copertura fino al 50% dell'investimento.
Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti finalizzati all'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato alcun tetto massimo di spesa, mentre per i progetti che comportano contributi pari o superiori a 30mila euro è consentita un'anticipazione del 50% della somma.
Per partecipare al bando, basta collegarsi al sito dell'Inail (www.inail.it) ed entrare nella sezione “Punto cliente”. Previa registrazione, le aziende potranno inserire le proprie domande. In caso di accettazione delle domande, l'impresa ha un anno di tempo per realizzare e rendicontare il progetto. Entro 90 giorni dal ricevimento della rendicontazione, qualora le verifiche fossero positive, viene predisposta l'erogazione della somma.
Dalle piattaforme petrolifere alla prefabbricazione, dai trasporti speciali alle casseforme, dalla miniera alle ferrovie… Non esistono limiti alle applicazioni dei golfari Cartec 810 H.Q.E. di Stamperia Carcano Giuseppe Spa.
LEGGI L'ARTICOLOKärcher presenta SC-1 Kit Pavimenti
LEGGI L'ARTICOLOEcco ridefinito il concetto di punto luce con una serie di soluzioni innovative, in particolare per le pareti in cartongesso e tramezze leggere
LEGGI L'ARTICOLOA circa due anni dal lancio del programma, quanti sono gli Axel Point oggi presenti in Italia e quali sono i vostri obiettivi di sviluppo a breve e medio termine? Gli Axel Point oggi sono pi&u...
LEGGI L'ARTICOLO