EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/02/2013

MESSA IN SICUREZZA LA STAZIONE DI FORMIA

I sistemi per la protezione passiva sono stati forniti da Betafence

Alla stazione ferroviaria di Formia sono stati svolti numerosi interventi di qualificazione. Tra questi, c'è stata anche la messa in sicurezza esterna eseguita dalla divisione projects di Betafence Italia. I lavori sono stati effettuati in collaborazione con Reti Brenta Impianti di Mirano (Ve). Betafence ha fornito i sistemi atti alla protezione passiva del tratto ferroviario sia in entrata sia in uscita dalla stazione. Sono stati installati 450 ml di pannelli Nylofor 3D PRO, che assicura un elevato grado di rigidità, con l'integrazione del cancello pedonale Robusta. Nylofor 3D PRO è stato progettato per recinzioni professionali di edifici pubblici, centri commerciali, impianti sportivi e fabbricati industriali, ma si adatta bene all'edilizia privata. Ha una robusta rete di fili d'acciaio (5 mm di diametro) elettrosaldati con maglie rettangolari (250 x 50 mm) e nervature orizzontali di rinforzo (100 x 50 mm).



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


26/03/2009

LEROY MERLIN APRE AD ASSAGO

E’ il quinto punto vendita a Milano e punta molto sulla “casa”

LEGGI L'ARTICOLO

12/09/2016

Emak acquista parte di Cifarelli

L'AZIENDA HA SIGLATO UN ACCORDO PER L'ACQUISTO DEL 30% DELLA SOCIETÀ OPERANTE NELLA PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI MACCHINE PROFESSIONALI PER AGRICOLTURA E MANUTENZIONE DEL VERDE

LEGGI L'ARTICOLO

06/05/2020

Utility lancia nuova campagna di comunicazione 2020 #CostruiamoIlNostroFuturo.

Utility è la linea workwear del brand Diadora. Punto di riferimento nel mercato, Utility  garantisce da 20 anni soluzioni efficienti e totale sicurezza sul lavoro combinando innovazione tecnologi...

LEGGI L'ARTICOLO

11/12/2018

Il nuovo Aquatio Cave Luxury Hotel & SPA sceglie il design e la domotica AVE: un sogno a 5 stelle prende forma a Matera

Recentemente inaugurato, il nuovo Aquatio Cave Luxury Hotel & SPA integra le più moderne soluzioni AVE dedicate alla gestione alberghiera avanzata, selezionate dal team di progettazione per l’innovazione estetica, tecnologica e qualitativa superiore richiesta da un hotel a 5 stelle.

LEGGI L'ARTICOLO