EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

01/02/2013

TECNOLOGIE LAVORAZIONE LEGNO, 2012 NEGATIVO

In grande sofferenza soprattutto il mercato interno

Secondo i dati preconsuntivi dell'Ufficio Studi di Acimall, il 2012 è stato un anno negativo per le tecnologie dedicate alla lavorazione del legno e dei suoi derivati. Negli ultimi cinque anni, l'industria italiana di settore ha perso circa il 30% del proprio fatturato. In confronto al 2011, la produzione è diminuita di quasi il 10% (9,8%); su questo dato hanno pesato le difficoltà sul mercato interno (-15%), cui si è aggiunto anche il calo delle esportazioni (-8%). Questo il commento di Paolo Zanibon, direttore di Acimall, l'Associazione Nazionale dei Costruttori di Tecnologie per il Legno: “Scontiamo in modo pesante la crisi dei nostri clienti italiani. La dinamica negativa dell'edilizia, del mobile e di tutti i beni che nascono dal legno non può che bloccare ogni investimento nei beni strutturali”. La contrazione della domanda interna è confermata anche dal calo delle importazioni, che hanno registrato un -13,1% rispetto al 2011. Per il 2013, le prospettive non sembrano rosee. “Senza interventi di sostegno da parte del governo”, ha affermato Zanibon, “è impossibile invertire la rotta. Perciò, insieme a Federmacchine, abbiamo chiesto alcuni interventi a costo zero, che non richiedono alcuna copertura economica, ma l'approvazione di specifici strumenti normativi”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


10/09/2008

AUTOTRASPORTO: RISCHIO ROTTURA CON IL GOVERNO

A più di due mesi dall’accordo stipulato con il Governo la maggior parte degli impegni assunti non è stata mantenuta: mancano infatti i provvedimenti per la responsabilità delle risorse e ancora non è sta...

LEGGI L'ARTICOLO

05/09/2011

MERCATO SALDATURA: +4% NEL PRIMO SEMESTRE

A poche settimane dalla seconda edizione di SALDAT Forum, ANASTA ha pubblicato le rilevazioni statistiche del mercato nazionale della saldatura e taglio nel primo semestre 2011

LEGGI L'ARTICOLO

20/01/2012

OBI ECOLOGICO “SEMPREVERDE, SEMPREVIVO”

Il 29 gennaio 2012 verrà organizzata a Castel San Niccolò in provincia di Arezzo la festa dedicata alla ripiantumazione di tutti gli alberi di Natale acquistati nei negozi OBI e riportati dai clienti in buono stato vegetativo.

LEGGI L'ARTICOLO

21/11/2011

RICICLO LA LAMPADINA, A SCUOLA

La lezione di WWF ed Ecolight per le classi elementari: "Una luce più 'green' è possibile". Al via il progetto per il corretto uso e smaltimento delle lampadine a risparmio energetico

LEGGI L'ARTICOLO