EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/11/2012

A RETECO L'INTEGRATED SECURITY AWARDS 2012

Il prestigioso riconoscimento di GSG International all'azienda di Verona

Grazie all'impianto di videosorveglianza nel Comune di Cortina d'Ampezzo e al progetto “Strade Sicure” del Comune di Treviso, l'azienda veronese si è aggiudicata l'ambito premio.

L'impianto implementato di Cortina è dotato di telecamere megapixel panoramiche, rete radio e server di registrazione con componenti ridondate, che può operare anche a temperature critiche. La rete dell'impianto è poi in grado di adattarsi con facilità alle future evoluzioni del sistema.

Per il progetto “Strade Sicure”, che Reteco ha implementato nel Comune di Treviso, sono state installate sia telecamere fisse magapixel per il riconoscimento delle targhe sia modelli panoramici megapixel. Lungo la circonvallazione PUT è poi stato creato un anello in fibra ottica.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


01/03/2018

CON KȀRCHER IL PULITO E’ RIMBORSATO

La rivoluzione del pulito non è mai stata così conveniente! Nuova promozione con dinamica “cash back”: iniziativa valida dal 1° marzo al 15 aprile 2018 presso i punti vendita aderenti

LEGGI L'ARTICOLO

14/11/2011

FD: COMMENTI DAI PARTECIPANTI

Senza filtri, in versione integrale, riportiamo le mail con i commenti al Ferramenta Day, ecco quella di Monica Rigoni
Marketing director FITT

LEGGI L'ARTICOLO

03/02/2009

LUCE ED ENERGIA: NOVITA' per LIVINLUCE ED ENERMOTIVE

Inizia il conto alla rovescia per la prossima edizione di LivinLuce ed EnerMotive, manifestazioni organizzate da Fiera Milano Tech, in programma dal 26 al 30 maggio 2009 a fieramilano (Rho). Diverse le novità ...

LEGGI L'ARTICOLO

29/07/2010

ORDINI DI MACCHINE UTENSILI: +66,4%

Giancarlo Losma, presidente UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE: “l’ordine dei conti pubblici non può pregiudicare l’attuazione di una politica industriale a sostegno dell’intero sistema economico del paese. Tremonti-Ter e incentivi alla rottamazione dei macchinari obsoleti non rappresentano soltanto uno stimolo al consumo; al contrario, essi sono strumenti sempre più indispensabili per il mantenimento della competitività del nostro sistema industriale, nel rispetto delle prossime direttive europee su ec

LEGGI L'ARTICOLO