Il 10 novembre alla Reggia dei Caserta si terrà un convegno nazionale sulla sicurezza sul lavoro nei beni culturali e archeologici per favorire lo sviluppo del Mezzogiorno, rendendo più fruibile e sicuro il suo patrimonio storico.
La difesa dei beni culturali italiani è legata a un’adeguata difesa della sicurezza e dell'incolumità sia dei visitatori sia dei lavoratori impegnati in attività di manutenzione, tutela e promozione del nostro patrimonio storico. Proprio perché la valorizzazione dei beni culturali e archeologi passa attraverso una buona diffusione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro, Aifos ha organizzato il convegno nazionale “Sicurezza sul lavoro nei beni culturali ed archeologici. Sicurezza sul lavoro per lo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia”, che si terrà il 10 novembre (dalle 9 alle 13) alla Reggia di Caserta.
Il convegno è gratuito, ma l'iscrizione è obbligatoria. È possibile iscriversi al convegno utilizzando il link http://www.aifos.eu/event/Convegno_Sicurezza_e_lavoro__nei_beni_culturali__ed_archeologici/554/view/39/718/604/index.htm. Info: Aifos, tel. 030.6595031, www.aifos.it, convegni@aifos.it.
Alma Design reinterpreta l’iconico tavolino Ciak per trasformarlo in un complemento smart e dalle tante personalità, ideale per soddisfare le esigenze di qualsiasi spazio.
LEGGI L'ARTICOLODa oggi tutte le informazioni sul mondo Hi-Fitt® sono a portata di mouse! E’ finalmente on-line all’indirizzo www.hifitt.com il sito web di Hi-Fitt®.
LEGGI L'ARTICOLOFerramentista ci interessa la tua opinione!
LEGGI L'ARTICOLOIl sistema di ricarica a induzione si espande con le batterie Wireless Charging Bosch da 10,8 Volt, sia per uso stazionario che per impiego durante i trasferimenti offrendo maggiore produttività e flessibilità agli artigiani
LEGGI L'ARTICOLO