EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

26/10/2012

SALDATURA AD ARCO SOMMERSO: ECCO TANDEM TWIN

Per i grossi spessori, questo è il metodo più usato

Per garantire una maggiore produttività, Esab ha sviluppato questa nuova tecnologia, che prevede due teste poste in sequenza con l'uso di 4 fili da 2,5 mm di diametro, con cui si può raggiungere un tasso di deposito di 38 kg/h.

Il procedimento di saldatura ad arco sommerso (Saw) è noto per la sua elevata produttività, perché è in grado di depositare rapidamente una considerevole quantità di metallo saldato di alta qualità, a un basso costo totale di saldatura e in una vasta gamma di applicazioni. Nella saldatura di grossi spessori è indubbiamente il metodo oggi più usato. Varianti del processo con l’utilizzo di fili multipli diventano più interessanti all’aumentare dello spessore e del volume dei giunti, perché offrono un ulteriore aumento del tasso di deposito.

Tale procedimento è la soluzione ideale per giunti che abbiano un’elevata facilità di accesso per l’utilizzo di impianti di saldatura automatica, per esempio per i giunti circonferenziali nella costruzione di torri eoliche o di serbatoi a pressione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/11/2009

LA FERRAMENTA IN EMILIA-ROMAGNA, PARLA L'ASSESSORE

Intervista all’Assessore al Turismo e Commercio, Guido Pasi, dell'Emilia Romagna

LEGGI L'ARTICOLO

03/03/2014

COFANETTO 3 IN 1 PER LA CURA DELL'AUTO

Da Abarth by Green Star un kit per la manutenzione della vettura

LEGGI L'ARTICOLO

07/02/2023

Makita per chi ha l’hobby dei motori

Moto, scooter, automobili, fuoristrada, ma anche kart e imbarcazioni. Sono sempre più numerosi i settori che attirano l’attenzione degli appassionati di motori, che animati da una forte passione...

LEGGI L'ARTICOLO

10/05/2018

DIKE: PER LUI, PER LEI, PER TUTTI

Dike, calzature di sicurezza e abbigliamento da lavoro Made in Italy, rinnova e amplia le sue linee: tanti nuovi capi e calzature per offrire protezione, colore e comfort sia nel tempo libero che al lavoro

LEGGI L'ARTICOLO