EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

26/10/2012

SALDATURA AD ARCO SOMMERSO: ECCO TANDEM TWIN

Per i grossi spessori, questo è il metodo più usato

Per garantire una maggiore produttività, Esab ha sviluppato questa nuova tecnologia, che prevede due teste poste in sequenza con l'uso di 4 fili da 2,5 mm di diametro, con cui si può raggiungere un tasso di deposito di 38 kg/h.

Il procedimento di saldatura ad arco sommerso (Saw) è noto per la sua elevata produttività, perché è in grado di depositare rapidamente una considerevole quantità di metallo saldato di alta qualità, a un basso costo totale di saldatura e in una vasta gamma di applicazioni. Nella saldatura di grossi spessori è indubbiamente il metodo oggi più usato. Varianti del processo con l’utilizzo di fili multipli diventano più interessanti all’aumentare dello spessore e del volume dei giunti, perché offrono un ulteriore aumento del tasso di deposito.

Tale procedimento è la soluzione ideale per giunti che abbiano un’elevata facilità di accesso per l’utilizzo di impianti di saldatura automatica, per esempio per i giunti circonferenziali nella costruzione di torri eoliche o di serbatoi a pressione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


25/07/2014

A FEREXPO IL TRAISCI-SHOW

Il FormAttore insegnerà le tecniche per gestire al meglio lo stress

LEGGI L'ARTICOLO

14/05/2020

Covid-19 La Fase II delle aziende delle ferramenta LA PAROLA A VIPA

Intervista a Paolo Poppi, General Manager di VIPA

LEGGI L'ARTICOLO

03/02/2011

MACCHINE MOVIMENTO TERRA, MERCATO IN CALO DELL'8,9%

A fine anno il numero di macchine vendute non supera le 13.424 unità, a conferma di un trend negativo, legato alla crisi del settore edilizio, che aveva visto una forte contrazione del mercato anche negli anni 2009 e 2008. Più pesante rispetto alla media il passivo per le terne che segnano - 27,6%.

LEGGI L'ARTICOLO

19/10/2018

A.P.FER EXPO 2018: TUTTO UN ALTRO EVENTO!

Un evento che ha convinto proprio tutti.

LEGGI L'ARTICOLO