Disponibile in confezioni da 300 e 400 ml, è un prodotto perfetto per l'ancoraggio di carichi medio-pesanti in materiali compatti, semicompatti e forati.
La resina poliestere bicomponente a iniezione senza stirene certificata NCF è idonea per un utilizzo in luoghi asciutti e in luoghi chiusi. L’installazione non crea alcun problema, perché avviene senza tensioni ed è possibile la posa in opera sia a interassi ridotti sia in prossimità dei bordi della struttura.
Per questo articolo è disponibile un’ampia gamma di accessori: punte per la perforazione rullate ad attacco cilindrico, punte per trapani a martello, scovolini per la pulizia del foro al fine di aumentare la superficie di aggrappo e la tenuta della resina, pompa di soffiaggio per la pulizia del foro di posa, pistole a stantuffo e automatiche per l’inserimento della resina, miscelatori per l’impiego, gabbiette metalliche e in nylon per la posa in opera su materiali semicompatti e forati, alberini filettati che consentono operazione di manutenzione, smontaggio e rimontaggio degli oggetti fissati, barrette filettate, occhioli e ganci stampati a freddo con filettatura metrica.
La resina poliestere bicomponente a iniezione senza stirene certificata NCF è impiegata in carpenteria pesante e leggera, riprese di getto, ripristino solai, posa di binari e mensole, strutture portacavi, ascensori, condizionatori, macchinari in genere, scale, scaffalature metalliche, fissaggio di ponteggi, linee vita e impiantistica.
È grazie all’evoluzione dei procedimenti di saldatura e taglio che una nave passeggeri può essere costruita in pochi mesi, o un ponte lungo chilometri prefabbricato con precisione millimetrica, e non ultimo...
LEGGI L'ARTICOLOTecnomat aderisce alla campagna di sensibilizzazione "Mai fuori posto", promossa da Sgm (Società di gestione della mobilità di Lecce) e Comune di Lecce, in occasione della Giornata internazionale per l&apo...
LEGGI L'ARTICOLO“Vivere concretamente gli spazi e apprezzarne le qualità sensoriali”, questo il motto dei due giorni di Architect@Work, previsti a MiCo il 14 e 15 novembre prossimi. Un tema...
LEGGI L'ARTICOLOL’edizione 2016 dell’ Eisenwarenmesse - Salone internazionale della ferramenta, svoltosi dal 6 all’8 marzo scorso a Colonia, si è chiuso con un bilancio più che positivo: oltre 44mila visitatori specializzati da 124 Paesi hanno incontrato i 2.670 espositori giunti in riva al Reno da 55 nazioni.
LEGGI L'ARTICOLO