La Commissione Europea propone alcune azioni per stimolare gli investimenti in nuove tecnologie, migliorare il contesto delle imprese e l’accesso ai mercati e al credito, soprattutto per le PMI.
Leader mondiale in molti settori strategici (automobilistico, aeronautico, ingegneristico, spaziale e farmaceutico), l'industria europea rappresenta i 4/5 delle esportazioni continentali e l’80% delle esportazioni e degli investimenti del settore privato di R&S provengono dal settore manifatturiero. Se torna la fiducia, e con essa i nuovi investimenti, l’industria europea può migliorare e ricominciare a crescere.
Queste le dichiarazioni di Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione europea e commissario per le Imprese e l’Industria: ”La nostra industria non può continuare ad abbandonare l’Europa. Le cifre in nostro possesso sono chiarissime: l’industria europea può produrre crescita e occupazione. Oggi presentiamo le condizioni per un’industria sostenibile nel futuro dell’Europa, per uno sviluppo degli investimenti necessari nelle nuove tecnologie e per ripristinare un clima di fiducia e di spirito imprenditoriale. Lavorando insieme e ripristinando la fiducia, reinsedieremo l’industria in Europa”.
Questa pavimentazione, antiscivolo e antiusura, grazie alle sue caratteristiche, si adatta a completare e arricchire ogni tipo di piscina, naturale o tradizionale, con una gamma di formati e finiture molto ampia
LEGGI L'ARTICOLO
I prodotti Brabantia sono disegnati per il presente, ma con un occhio che guarda al futuro, assicurando la qualità nel tempo.
LEGGI L'ARTICOLO
RONSEAL, marchio tra i più noti in Europa, nel settore “Fai da Te, specializzata nella realizzazione di prodotti per la cura del legno, interno ed esterno, vernici specialistiche per la casa e impermeabiliz...
LEGGI L'ARTICOLO
La nuova manifestazione dedicata all'architetture ed edilizia vanta la conferma di testimonial illustri, aziende ed associazioni
LEGGI L'ARTICOLO