Nel contesto del SAIE, il 19 ottobre al Quartiere Fieristico del capoluogo emiliano si svolgerà "Housing sociale ed edifici Nearly Zero Energy". L'appuntamento è in programma alle 15 nella Sala Melodia del Centro Servizi, blocco B.
Il Decreto Ministeriale sulle rinnovabili prevede un crescente ricorso alle energie cosiddette alternative. Il contributo minimo fornito dalle fonti rinnovabili deve corrispondere al 20% dei consumi totali. Nel biennio 2014-16, questa percentuale salirà al 35%, per arrivare al 50% nel 2017.
Per l'E.P.P. (l'istituto autonomo case popolari di Prato) Eos ha realizzato un progetto che punta a sperimentare i limiti fino a cui si può spingere l'indipendenza dalle fonti energetiche tradizionali nel settore dell'housing sociale. Il progetto propone 29 alloggi a edilizia sovvenzionata e un centro civico a piano terra e vuole coniugare un'elevatissima efficienza a un budget ridotto (costi di costruzione di circa 1.000 euro al metro quadro).
Grazie alle fonti rinnovabili, l'edificio presenterà una copertura dei consumi energetici globali superiori al 90%.
300 costruttori italiani di macchine, tecnologie, utensili, accessori e attrezzature per la trasformazione del legno e dei suoi derivati esporranno alla prossima edizione della Ligna di Hannover, che si terrà ...
LEGGI L'ARTICOLO
Novara si tinge di arancio con l’apertura in Piemonte del 6° negozio della multinazionale tedesca leader in Europa nel fai da te e giardinaggio
LEGGI L'ARTICOLO
Lanciata sull’e-commerce di Bimar la nuovissima Linea Pantone.
LEGGI L'ARTICOLO
I prodotti dell'azienda di Marostica sulla nuova nave da crociera
LEGGI L'ARTICOLO