EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/10/2012

A BOLOGNA UN CONVEGNO SULLE RINNOVABILI

Durante l'incontro sarà presentato il progetto dell'edificio sperimentale "Nearly Zero Energy", che sorgerà nel quartiere San Giusto di Prato

Nel contesto del SAIE, il 19 ottobre al Quartiere Fieristico del capoluogo emiliano si svolgerà "Housing sociale ed edifici Nearly Zero Energy". L'appuntamento è in programma alle 15 nella Sala Melodia del Centro Servizi, blocco B.

Il Decreto Ministeriale sulle rinnovabili prevede un crescente ricorso alle energie cosiddette alternative. Il contributo minimo fornito dalle fonti rinnovabili deve corrispondere al 20% dei consumi totali. Nel biennio 2014-16, questa percentuale salirà al 35%, per arrivare al 50% nel 2017.

Per l'E.P.P. (l'istituto autonomo case popolari di Prato) Eos ha realizzato un progetto che punta a sperimentare i limiti fino a cui si può spingere l'indipendenza dalle fonti energetiche tradizionali nel settore dell'housing sociale. Il progetto propone 29 alloggi a edilizia sovvenzionata e un centro civico a piano terra e vuole coniugare un'elevatissima efficienza a un budget ridotto (costi di costruzione di circa 1.000 euro al metro quadro).

Grazie alle fonti rinnovabili, l'edificio presenterà una copertura dei consumi energetici globali superiori al 90%.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/06/2011

ORO PER DREMEL TRIO AI DIY WEEK AWARDS 2011

- Il multiutensile Dremel TRIO conquista la medaglia d'oro ai DIY Week Annual Awards di Londra.
- Dremel guadagna la terza vittoria consecutiva nella categoria Miglior Elettroutensile

LEGGI L'ARTICOLO

07/04/2014

IL FUTURO DEL RIVENDITORE È ANCHE ONLINE

Per gestire al meglio le vendite, può essere utile un sistema come l'etichettatura alla fonte

LEGGI L'ARTICOLO

07/01/2009

BLACK & DECKER: I VINCITORI DELLA FIAT500

Una promozione con 45.0000 cartoline distribuite in tutta Italia e circa 30.000 prodotti acquistati in tutta Italia

LEGGI L'ARTICOLO

17/09/2018

Il Gruppo Hörmann acquisisce Maviflex SAS

Prosegue l’inarrestabile espansione dell’azienda Hörmann che, da oggi, avrà un avamposto in più anche sul mercato francese.

LEGGI L'ARTICOLO