EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/10/2012

A BOLOGNA UN CONVEGNO SULLE RINNOVABILI

Durante l'incontro sarà presentato il progetto dell'edificio sperimentale "Nearly Zero Energy", che sorgerà nel quartiere San Giusto di Prato

Nel contesto del SAIE, il 19 ottobre al Quartiere Fieristico del capoluogo emiliano si svolgerà "Housing sociale ed edifici Nearly Zero Energy". L'appuntamento è in programma alle 15 nella Sala Melodia del Centro Servizi, blocco B.

Il Decreto Ministeriale sulle rinnovabili prevede un crescente ricorso alle energie cosiddette alternative. Il contributo minimo fornito dalle fonti rinnovabili deve corrispondere al 20% dei consumi totali. Nel biennio 2014-16, questa percentuale salirà al 35%, per arrivare al 50% nel 2017.

Per l'E.P.P. (l'istituto autonomo case popolari di Prato) Eos ha realizzato un progetto che punta a sperimentare i limiti fino a cui si può spingere l'indipendenza dalle fonti energetiche tradizionali nel settore dell'housing sociale. Il progetto propone 29 alloggi a edilizia sovvenzionata e un centro civico a piano terra e vuole coniugare un'elevatissima efficienza a un budget ridotto (costi di costruzione di circa 1.000 euro al metro quadro).

Grazie alle fonti rinnovabili, l'edificio presenterà una copertura dei consumi energetici globali superiori al 90%.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


01/07/2020

Il made in Italy di WORIK® scende in campo con la mascherina Mask-Lite

Con l’evolversi dell’emergenza Coronavirus anche WORIK®, marchio specializzato nell’abbigliamento antinfortunistico di primo strato, ha pensato alla salute e alla sicurezza delle p...

LEGGI L'ARTICOLO

08/10/2019

BOERO LANCIA MATT KOALA.

L’IDROPITTURA SUPERLAVABILE, AD ALTISSIMA COPERTURA E DALL’INCONFONDIBILE BIANCO ASSOLUTO.

LEGGI L'ARTICOLO

16/07/2018

LA FIERA DI BRICO IO IN VISTA DELL’AUTUNNO

L’evento si è tenuto nei giorni 11 e 12 Luglio all’NH Congress Center di Milanofiori dove, oltre a definire l’offerta per la nuova stagione, ha rappresentato l’occasione per ufficializzare nuove partnership e rafforzare quelle già in corso

LEGGI L'ARTICOLO

18/03/2019

CATAS PROTAGONISTA NELLE SEDIE DA UFFICIO

Non è una novità che i tecnici e gli esperti di Catas, il più importante laboratorio europeo per il settore del legno-arredo, siedano ai tavoli degli enti normatori internazionali. Eccez...

LEGGI L'ARTICOLO