EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

22/09/2009

NUOVI ANCORANTI PER L’EDILIZIA

La nuova resina Mit Turbomix di Mungo migliora l’aderenza sui materiali da costruzione

Nuove soluzione nel campo degli ancoranti chimici, soprattutto per chi lavora nei cantieri. Infatti, un problema frequente è la difficoltà di erogazione manuale con la pistola, specialmente nei periodi freddi in cui la resina delle cartucce di ancoranti chimici diventa più viscosa. La novità esclusiva
dalla ricerca Mungo è il nuovo sistema di cartuccia TURBOMIX, con un sistema di premiscelazione dei due componenti già all'uscita della cartuccia, che in
combinazione con l'apposito beccuccio miscelatore a basso attrito, permette una riduzione dello sforzo di erogazione fino al 40%.

Il sistema Mungo Turbomix è stato applicato a due prodotti, rispettivamente per l'edilizia e per la posa di serramenti. Il "MIT Rck Turbomix" è un ancorante chimico ad iniezione, composto da una cartuccia con resina epossiacrilato da utilizzarsi con la speciale pistola dosatrice bicomponente. Serve per fissaggio strutturale di barre filettate o barre ad aderenza migliorata su calcestruzzo, muratura, roccia e altri materiali da costruzione.
Idoneo su: calcestruzzo, roccia, mattone pieno, legno; calcestruzzo alleggerito e materiali porosi.

La resina epossiacrilato/vinilestere MIT Rck permette applicazioni su supporti umidi, anche costantemente; la formulazione a base 100% organica e l'applicazione anche in fori pieni d'acqua all'atto della posa La resina
epossiacrilato MIT Rck, altamente adesiva e penetrante, è adatta per posa di connessioni su legno e consolidamento di solai col metodo della soletta collaborante.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/09/2018

ITALMOBILIARE ENTRA NEL CAPITALE DEL GRUPPO ISEO

Il gruppo ISEO, importante realtà multinazionale con sede in Italia, attiva nella produzione di sistemi per la sicurezza e anti-intrusione, ed il GRUPPO ITALMOBILIARE, il 24 luglio 2018 hanno firmato ...

LEGGI L'ARTICOLO

16/02/2009

NASCE ENERGYBLOT

Dal 16 al 19 Aprile all’Expoblot “Energyblot” Salone delle energie rinnovabili e del risparmio energetico

LEGGI L'ARTICOLO

08/11/2016

Nuovo centro logistico Margraf

Confermata nel 2016 la forte politica di investimenti, non solo in tecnologie innovative per l’estrazione e la lavorazione del marmo, ma anche nella logistica e nella gestione più efficiente dei blocchi

LEGGI L'ARTICOLO

15/11/2010

FERRAMENTA DAY, UN RISULTATO CHE SUPERA LE ASPETTATIVE

Il popolo della Ferramenta è accorso numeroso all’incontro organizzato a Padova da Ferramenta 2000 Hardware Magazine e Assofermet settore Ferramenta

LEGGI L'ARTICOLO