EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/10/2012

DA BETAFENCE ECCO FORTINET

Il modello è ideale per tutte le applicazioni residenziali, dai giardini ai parchi fino ai campi sportivi

Migliorato nella qualità e nella forma, con nuova serratura, maniglia, chiusura, battuta e cerniere: queste le novità del nuovo cancello.

Versatilità d’impieghi, robustezza e durata nel tempo. Sono tanti i punti di forza del nuovo cancello Fortinet di Betafence, disponibile sia nella versione ad anta singola, sia a doppia anta.

La serratura, piccola, discreta e con un design accattivante, è dotata di un unico sistema di chiusura (scrocco e mandata combinati in un unico pezzo, si muovono mediante pin) e rende impossibile l’apertura del cancello una volta chiuso.

La maniglia ha un nuovo disegno unico e di stile: il cilindro è integrato e la combinazione cromatica e nero e acciaio metallizzato le conferisce un aspetto gradevole e moderno. Il design è brevetto dell’azienda e la maniglia è rigorosamente marchiata in rilievo Betafence.

Come la serratura, anche la battuta è piccola e discreta (6x4x4 cm), con una perfetta corrispondenza con i pali e la serratura. In termini di sicurezza il nuovo cancello offre maggiori garanzie, perché il pin di sicurezza della serratura è bloccato dalla battuta, evitando l’apertura del cancello quando è bloccato.

Infine, la cerniera risponde a un concept unico, presentando una forma piacevole in linea con il design della maniglia. Grazie alla combinazione di alluminio e plastica di alta qualità, a prova di corrosione, la nuova cerniera è più durevole e richiede un’installazione unica attraverso un foro nel palo, rendendo invisibili tutti gli elementi (viti, bulloni, dadi e rondelle).



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/02/2023

Hörmann, a Klimahouse 2023, con il top di gamma in tema di efficienza energetica.

Alla manifestazione, il noto produttore, sinonimo di chiusure d’eccellenza in tutto il mondo, presenterà le sue più avanzate soluzioni in termini di isolamento termico.

LEGGI L'ARTICOLO

17/01/2024

L’assistenza post-vendita customer-oriented secondo Sacar

L'azienda punta ad essere un punto di riferimento anche da questo punto di vista

LEGGI L'ARTICOLO

08/04/2021

MAPEI E IREN: ACCORDO DI ECONOMIA CIRCOLARE PER IL RIUTILIZZO DI POLIMERI RICICLATI NELLE INFRASTRUTTURE STRADALI

Siglato un accordo per l’implementazione di una tecnologia innovativa per pavimentazioni stradali più durature e sostenibili

LEGGI L'ARTICOLO

30/03/2012

OBI INCONTRA I PROFESSIONISTI

Sabato 31 marzo i clienti del punto vendita piemontese avranno l’opportunità di incontrare i professionisti del CNA di Biella a cui poter chiedere suggerimenti e soluzioni per la realizzazione dei propri progetti.

LEGGI L'ARTICOLO