EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/10/2012

SICUREZZA SUL LAVORO: COME FAVORIRE PARTECIPAZIONE E CONSAPEVOLEZZA

Il convegno si terrà venerdì 12 ottobre, dalle 14.00 alle 16.00 presso la Sala 5 - Padiglione A del quartiere fieristico di Modena.

Un convegno AiFOS gratuito a Modena il 12 ottobre presenta nuovi strumenti di comunicazione, le videoprocedure di sicurezza e il progetto “Fabbrica aperta in sicurezza”

Se un valido approccio multimediale alla formazione dei lavoratori sulla sicurezza rappresenta in termini di prevenzione una buona soluzione per favorire una formazione efficace, una partecipazione attiva dei lavoratori diventa l’elemento decisivo per favorire una reale consapevolezza dei rischi e un’adeguata applicazione delle buone prassi apprese.

Sono questi i principi che hanno spinto il gruppo Marcegaglia (8 mila dipendenti nel mondo e una fatturato di circa 4,5 miliardi di euro) a sperimentare una nuova formazione che combini testo, immagini e animazioni, che presenti contenuti non generici ma reali, relativi alle valutazioni dei rischi svolte nelle singole aziende.
Nascono così le videoprocedure di sicurezza, filmati multimediali realizzati all’interno dei reparti dagli stessi lavoratori e preposti che spiegano quali siano i rischi e i processi lavorativi sicuri. Videoprocedure che vedono proprio nella partecipazione diretta dei “lavor-attori” un importante elemento per favorire una reale gestione condivisa della salute e della sicurezza.

Partecipazione che - come sarà raccontato in un convegno che si terrà a Modena il 12 ottobre 2012 - è favorita dal progetto “Fabbrica aperta in sicurezza”, un progetto che coinvolge le famiglie dei lavoratori che potranno visitare la fabbrica, vedere i posti di lavoro dei famigliari e partecipare al lavoro di diffusione della cultura della sicurezza.
Il progetto sviluppato di concerto tra AiFOS (Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro) e MADE HSE (società interna al Gruppo Marcegaglia), è connesso alla nuova campagna europea “Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi” (di cui AiFOS è partner) e sarà presentato per il concorso della Campagna 2012-2013.

In relazione al progetto, AiFOS ha sviluppato per i figli dei lavoratori specifiche attività, idonei percorsi didattici in grado di farli partecipare alla sicurezza dei propri genitori attraverso la realizzazione di alcuni segnali che sono posizionati vicino alle attrezzature di lavoro.

Per parlare del progetto e delle attività correlate sarà presentato, nella cornice della manifestazione Ambiente Lavoro Convention di Modena, il convegno “Fabbrica aperta in sicurezza”.

Durante il convegno saranno presentate le videoprocedure innovative del gruppo Marcegaglia che, realizzate con la partecipazione dei lavoratori, favoriscono una formazione continua e una migliore percezione dei rischi.
Videoprocedure che il gruppo Marcegaglia ha potuto far conoscere alle famiglie dei lavoratori proprio attraverso il progetto “Fabbrica aperta in sicurezza”.

Nel corso dell’incontro verrà presentato inoltre un filmato realizzato in uno stabilimento Marcegaglia dove l’esperienza di “Fabbrica Aperta in sicurezza” è stata organizzata con il coinvolgimento dei figli dei lavoratori.
Il filmato mostrerà come i ragazzi hanno realizzato, in diverse forme (filmati, video, schede, ...), i cartelli e le scritte che, poste vicino alle macchine e alle attrezzature di lavoro, testimoniano una presenza della famiglia attiva e non solo simbolica per favorire la sicurezza sul lavoro dei propri familiari.




ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/12/2009

LA GESTIONE DEL MAGAZZINO ON DEMAND

Generix Group, editor internazionale di soluzioni collaborative lancia un sito internet interattivo dedicato alla gestione del magazzino “On Demand”, rivolgendosi alla comunità degli operatori logistici, industria e distributori. Il sito propone un percorso “pedagogico” che aiuterà il visitatore a comprendere i vantaggi della modalità Software as a Service dedicata alla gestione del magazzino.

LEGGI L'ARTICOLO

12/03/2013

CASSETTE PORTAUTENSILI: UNA NOVITÀ “ESTENDIBILE”

Da Stanley ecco 18'' Fatimax Cantilever

LEGGI L'ARTICOLO

20/03/2015

RIVENDITORI: LA PREPARAZIONE È FONDAMENTALE

Lo afferma Davide Gonzato, responsabile commerciale Italia Ind.i.a. Spa, azienda del settore del ferro battuto

LEGGI L'ARTICOLO

01/03/2023

FERRAMENTA D'AUDINO

DA 150 ANNI SUL MERCATO, MA PRONTA A CAVALCARE LE NOVITA'

LEGGI L'ARTICOLO