EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/09/2012

I NUMERI DEL MACEF

Macef chiude con un bilancio di cauto ottimismo la sua edizione numero 93.

1.544 espositori, 81.000 visitatori professionali di cui circa 10.000 sono buyer stranieri, provenienti da 110 Paesi.

Con una variazione molto contenuta nel numero di presenze (-3%) rispetto all’edizione di settembre 2011, Macef mostra, pur in un anno particolarmente
complicato per l’economia europea, di rappresentare un punto di riferimento irrinunciabile per il settore.
Positiva la tenuta del numero di operatori provenienti dal mercato interno che, trainato dalle regioni del nord, ha sostanzialmente confermato con 71.000
presenze il dato di settembre 2011.
Tra i Paesi stranieri con il maggior tasso di crescita si segnalano Russia +21%, Cina +51%, Giappone +33% e Brasile +16%; un rallentamento invece è stato
registrato dai Paesi europei che storicamente occupano le prime posizioni in termini di visitatori con Spagna -24%, Francia -5% e Grecia -23%.

“In un momento di mercato difficile per tutti Macef – ha dichiarato Marco Serioli, Direttore Divisione Exhibition di Fiera Milano - ha voluto concentrare la propria attenzione sull’ascolto e lo studio delle nuove esigenze dei consumatori. Questo per supportare gli operatori – cruciale anello di congiunzione tra produttore e mercato – nel necessario processo di cambiamento. Quindi non solo nuovi progetti ma anche e soprattutto strumenti conoscitivi e momenti di confronto con le esperienze più innovative, con particolare riferimento all’evoluzione dei punti vendita”.
Un investimento che è stato ripagato dal successo che hanno ottenuto gli appuntamenti e i workshop realizzati in collaborazione con Business International, Confimprese, Camera di Commercio di Milano e Regione Lombardia che hanno registrato la partecipazione di un migliaio di operatori.

Un’altra operazione che ha fatto centro è l’Expo Matching Program, l’agenda virtuale sviluppata per favorire gli incontri tra espositori e visitatori, uno strumento fortemente orientato al business che ha permesso di concretizzare oltre 3.000 incontri.

Sul fronte digitale, l’attività sui social network, ha permesso a Macef di aumentare del 36% la sua visibilità sul web.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/05/2010

ECO VAN

A fronte di una mobilità in aumento, e di un inquinamento che non dà tregua, le Aziende di veicoli commerciali rispondono con mezzi sempre più perforanti e a basso consumo. Veicoli che riescono ad unire ecol...

LEGGI L'ARTICOLO

06/04/2018

BRICO IO TI PORTA AL GP DI MONZA

In occasione dei 30 anni dell’insegna, è partita una serie di promozioni dedicate ai Clienti che interessa tutti i punti vendita, estesa anche agli acquisti online: sconti, coupon e un grande concorso a premi

LEGGI L'ARTICOLO

26/01/2010

IL 2009? UN ANNO DRAMMATICO PER LE TECNOLOGIE PER IL LEGNO

La produzione cala del 48,3 per cento, l’export del 48,7 per cento

LEGGI L'ARTICOLO

24/10/2011

IL SETTORE DELLE MACCHINE UTENSILI IN RIPRESA

Dai dati UCIMU emerge un quadro confortante per il settore delle macchine utensili: oltre all'ottima performance della domanda estera, il dato più interessante riguarda il risveglio della domanda interna, per una crescita complessiva degli ordini pari a + 58,2% nel terzo trimestre dell'anno.

LEGGI L'ARTICOLO