EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

14/04/2008

FRASCIO SPONSOR DI “HOTEL EXPERIENCE DESIGN”

Progettare le aree della socialità:
il nuovo corso in “Hotel Experience Design”
a POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano.

Si svolgerà a POLI.design - Consorzio del Politecnico di Milano la terza edizione di “Hotel Experience Design – Lounge Bar Dehors & Lobby, Corso di Alta Formazione per ideare, progettare e arredare gli spazi comuni degli hotel”. E’ la nuova specializzazione per architetti e designer che desiderano aggiornare le competenze professionali oggi rese necessarie dall’evoluzione del settore dell’ospitalità.

“Gli spazi della socialità all’interno degli alberghi, le aree comuni come Lounge, Bar, Dehors & Lobby, esprimono la punta avanzata dell’evoluzione in corso nel settore dell’ospitalità, e all’estero e in Italia si trasformano per ospitare funzioni e servizi innovativi e ad aprirsi alla clientela esterna. – spiega Nicola R.Ticozzi, direttore del corso- Progettare e arredare gli spazi comuni dell’hotel richiede oggi nuove e complesse competenze progettuali, estetiche e tecniche.”

Partner Accademico del corso è la manifestazione SIA GUEST’08 – Salone Internazionale dell’Accoglienza, che (Rimini Fiera, 22-25 novembre 2008) ospiterà in una mostra multimediale anche i progetti sviluppati durante il corso.
SIA GUEST’08 e gli Sponsor Accademici: Florim Ceramiche, Simas Aqua Space, La Murrina, Bose, ST Rubinetterie, De Castelli, Frascio e Oikos Fragrances mettono a disposizione borse di studio per 30 progettisti italiani e stranieri che desiderano specializzarsi nel settore.

Lezioni teorico-pratiche, visite guidate e Project Work finale
Il corso, di 220 ore si svolgerà a POLI.design - Politecnico di Milano (Campus Bovisa) dal 5 maggio al 2 luglio’08, e prevede lezioni di docenti del Politecnico di Milano e di architetti affermati nel settore, come Marco Piva, Simone Micheli e Luca Scacchetti, educational tour guidati dai docenti alle realizzazioni più significative e un Project Work finale su una location reale di Milano. (www.hotelexperiencedesign.it)

Una location di Giò Ponti per Project Work innovativi
Il tema dei Project Work finale del corso sarà la trasformazione virtuale di parti dello storico palazzo Montecatini di Milano progettato da Giò Ponti nel 1951, ora sede di Radio Monte Carlo, radio partner del corso, in una hall-lounge d’albergo.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/02/2009

EMO MILANO 2009: AIUTIAMO I PICCOLI

A meno di otto mesi dall’inizio EMO MILANO 2009, la mondiale dedicata al mondo della lavorazione dei metalli, sono già 1.200 le imprese che hanno formalizzato la richiesta di partecipazione, opzionando una superficie espositiva netta superiore a 100.000 metri quadrati.

LEGGI L'ARTICOLO

11/12/2014

PASTORINO EXPERT: CARRELLO IN PROMOZIONE

Il modello 002 GV6 è disponibile con due differenti assortimenti

LEGGI L'ARTICOLO

21/10/2011

NUOVO BRICOFER A NOLA

Ha recentemente aperto i battenti il nuovo Bricofer di Nola, in provincia di Napoli. Disposto su due piani per una superficie totale di circa 4.800 mq, il punto vendita presenta ben 50.000 referenze.

LEGGI L'ARTICOLO

13/02/2013

MACEF, C'È UN NUOVO DIRETTORE

Cristian Preiata assume la carica di exhibition manager del Salone Internazionale della Casa

LEGGI L'ARTICOLO