EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

07/05/2012

NASCE IL CATASTO ENERGETICO DI URMET

Grazie ad una piattaforma web è ora possibile gestire le informazioni tecnico-amministrative relative agli edifici e creare un archivio informatico della relativa documentazione

Urmet Ability, società del Gruppo Urmet, ha sviluppato una piattaforma web che consente di gestire, in un unico ambiente, le informazioni tecnico-amministrative relative agli edifici e creare un archivio informatico della relativa documentazione.

Questa piattaforma, che prende il nome di Catasto Energetico, risulta essere particolarmente utile ed attuale, poiché dal 01 Gennaio 2012 è in vigore l’obbligo relativo alla dichiarazione delle Classe Energetica degli edifici, previsto dalla Direttiva Europea 2002/91/CE, recepita in Italia nel 2009, in assenza della quale non sarà più possibile dare evidenza di annunci immobiliari. Il caso più rigido è rappresentato dalla Regione Lombardia, dove, a partire da tale data, la classe e l’indice di prestazione energetica, dovranno essere obbligatoriamente dichiarati su tutti gli annunci commerciali.

Il Catasto Energetico, costituisce un valido strumento a supporto dell’attività di una pluralità di soggetti quali, Amministratori di condominio, Manutentori, Certificatori Energetici, Notai, Agenti Immobiliari, Enti Locali e Produttori di Sistemi a Risparmio Energetico, che possono consultare, con facilità ed, in tempo reale, le informazioni di cui necessitano.

L’elevata funzionalità del sistema consente, ad esempio, agli Amministratori, di conoscere puntualmente, con maggiore semplicità e minori costi per i condomini, il comportamento energetico degli immobili amministrati e di reperire informazioni per la diagnosi energetica degli edifici, agevolando anche il rilascio dell’Attestato Energetico (ACE). Maggiori sono i vantaggi se la piattaforma viene utilizzata di concerto con Iperthermo, sviluppato da Urmet Energy: un innovativo sistema di termoregolazione ambientale che consente di convertire gli impianti centralizzati in autonomi, visualizzare le temperature dei singoli appartamenti e la relativa ripartizione dei consumi.

Notevoli sono i vantaggi anche per i Manutentori terzi responsabili degli impianti termici, che possono comodamente accedere, da PC, Tablet e Smartphone, a questo archivio, sempre aggiornato e stampare l’allegato “F”, relativo alla dichiarazione di avvenuta manutenzione, che deve essere obbligatoriamente presentato ogni anno.

Il Catasto energetico di Urmet Ablity, agevola altresì i Certificatori Energetici, i Notai, nella verifica dell’esistenza di un certificato energetico dell’edificio e gli Agenti Immobiliari, nella definizione della classe, da inserire negli annunci di locazione e/o vendita degli immobili.

Infine, l’insieme dei dati registrati offre un’importante fotografia della situazione energetica attuale degli edifici, costituendo una fonte preziosa di informazioni a disposizione di Enti locali e produttori di sistemi, per la pianificazione di campagne di incentivazione e di nuove opportunità di Business.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/04/2009

BOOM DI PRESENZE PER “SUN-DAY”: OLTRE 2000 APPASSIONATI

Grande successo per il primo appuntamento del nuovo format eventi ideato da Sunday, leader nel settore dei barbecue, che si è tenuto sabato 4 aprile da Brunazzo a Lonate Pozzolo. “Sun-Day” è un evento itinerante promosso dall’azienda per coinvolgere gli appassionati ed i non professionisti del barbecue in una giornata dove tutti sono stati protagonisti di una maxi grigliata all’aria aperta.

LEGGI L'ARTICOLO

26/03/2009

PATTUMIERE CON STILE

Colore, desing e praticità: i nuovi gettarifiuti arredano la casa

LEGGI L'ARTICOLO

13/07/2015

ELETTROUTENSILI: IL MERCATO CRESCE

Nel 2014 c'è stato un incremento del 10,3% rispetto al 2013

LEGGI L'ARTICOLO

10/03/2017

DA LEIFHEIT, CARE & PROTECT

Leifheit, azienda tedesca da 50 anni leader in Europa nel settore degli articoli per la casa, presenta sul mercato CARE & PROTECT, una vera e propria cura di bellezza per garantire una lunga durata ai pavimenti in parquet e laminato

LEGGI L'ARTICOLO