EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

18/04/2012

BETAFENCE PER LA CENTRALE TURBOGAS DI APRILIA

In linea con la filosofia di progettazione dell’opera commissionata da Sorgenia, che prevedeva il rispetto dei più avanzati vincoli tecnologici e ambientali, per la sicurezza del sito industriale sono stati scelti evoluti sistemi di recinzione Betafence

Un’anima Green ha unito Sorgenia e Betafence - due aziende leader l’una nel mercato dell’energia elettrica e del gas naturale e l’altra nel mercato delle recinzioni - per l’innovativo progetto della Centrale CCGT (Combined Cycle Gas Turbine) di Campo di Carne - Aprilia (LT).

Si tratta infatti di un impianto “green-field”, del quale è stata curata e condotta la progettazione fin dall’individuazione dell’area d’insediamento, nel rispetto dei più avanzati vincoli tecnologici e ambientali.

Una centrale CCGT è un tipo di centrale termoelettrica che produce energia elettrica utilizzando come materia prima il gas naturale. La centrale a ciclo combinato con turbina a gas, detta Turbogas coniuga infatti i punti di forza di due processi termici: la generazione di corrente elettrica mediante una turbina a gas abbinata ad una turbina a vapore.

Dall’inizio dell’anno, sono in funzione quattro impianti a ciclo combinato, come previsto dal piano industriale di Sorgenia, committente dell’opera.

L’intervento, secondo indicazioni dell’azienda costruttrice dell’impianto, Ansaldo Energia Spa prevedeva che il nuovo sito industriale fosse dotato di protezione perimetrale ad alta sicurezza.
Imprescindibile fattore di scelta la compatibilità del prodotto con le esigenze dell’ambiente e della cittadinanza: era importante infatti che la centrale non provocasse impatti né sull'ambiente, né sulla qualità di vita degli abitanti del luogo.

Proprio per questo, in alternativa ai tradizionali muri di cemento armato, si è optato per un sistema di recinzione in acciaio completo di cancelli, in grado di armonizzare il sito industriale con il paesaggio rurale circostante, evitando un deturpamento del paesaggio.

Per un perimetro di 1200 metri lineari sono state così scelte innovative e tecnologiche recinzioni Betafence a ridotto impatto visivo: Nylofor 3D PRO, sistema di recinzione ad elevata rigidità e sicurezza con Palo Quadro e bavolet e cancelli modulari IT abbinati.

L’intervento, conclusosi con successo a inizio 2012, è stato commissionato a Betafence Projects, che in qualità di Total Solution Provider ha curato tutte le fasi del progetto: dalla definizione,



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


25/09/2008

PROMANDANTE, IL GESTIONALE PER LE AZIENDE COMMERCIALI

PROMANDANTE è il software gestionale per le aziende dotate di forza vendita che gestisce il flusso informatico di informazioni essenziali per l'attività commerciale come:-anagrafiche-scontistiche-pagamenti-o...

LEGGI L'ARTICOLO

19/07/2013

ALLA BIFFIGNANDI LA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI BONA

L'accordo è successivo a quello tra l'azienda svedese e la Kunzle&Tasin

LEGGI L'ARTICOLO

15/12/2009

BERTOLINI RIELETTO PRESIDENTE DI ASSIRM

Bertolini guiderà l’associazione anche per il biennio 2010-2011

LEGGI L'ARTICOLO

04/10/2023

SAINT-GOBAIN ITALIA LANCIA IL CONCORSO A PREMI “COSTRUISCI UN FUTURO VINCENTE”

Dal 2 ottobre al 30 novembre 2023 installatori e rivenditori professionisti potranno partecipare acquistando uno o più prodotti Saint-Gobain

LEGGI L'ARTICOLO